VISUALIZZA
Articoli (53) Esercizi (1) Numeri (114) Rassegna stampa (20)

Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 Mappe del potere

Tra 2020 e 2022 il numero di aziende ospedaliere o sanitarie commissariate si è dimezzato. Nel 2023 però questo dato è tornato a crescere arrivando ai livelli di 3 anni prima. Molti commissariamenti però dovrebbero concludersi a breve e ci si aspetta che il dato torni a diminuire.

Le aziende sanitarie e ospedaliere commissariate a maggio 2023

In Calabria previsti 84,7 milioni di euro per le nuove case della comunità

Come interverrà il Pnrr sulla sanità territoriale in Calabria Il focus regionale

In ambito sanitario, il Pnrr ha l'obiettivo di ridurre i divari tra i territori. Approfondiamo la situazione in Calabria per quanto riguarda case della comunità e ospedali di comunità, i due principali presidi della sanità territoriale.

In Sicilia e Calabria solo un minore su 3 legge abitualmente

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa #conibambini

Restano ancora profondi i divari nell’accesso alla lettura dei minori nel nostro paese. In questo quadro le biblioteche sono strategiche, soprattutto se destinate a un’utenza di bambini e ragazzi. Questi oggi sono il target principale per oltre 1 struttura su 10.

Provincia autonoma di Bolzano ai vertici per apprendimento dell’inglese

Il territorio a rischio alluvioni in Italia Ambiente

Per via del suo assetto morfologico l'Italia è particolarmente esposta agli eventi alluvionali. Alle cause naturali si aggiunge il contributo delle attività umane. Secondo l'ultima mosaicatura Ispra, è a rischio il 14% del territorio.

Emilia-Romagna, Veneto e Calabria le regioni più a rischio

In Calabria e Sicilia l’offerta è cresciuta di poco più di un punto rispetto al 2013