VISUALIZZA
Articoli (55) Esercizi (1) Numeri (116) Rassegna stampa (26)
Il Messaggero
14 Settembre 2023

L’offerta di asili nido e servizi per l’infanzia in Italia

Il Messaggero e Aska News hanno pubblicato un video in cui si parla dell'offerta di asili nido in Italia, con particolare attenzione alla situazione in Calabria. Nell'articolo vengono citati i nostri dati a riguardo.
Quotidiano del Sud
8 Settembre 2023

La polemica politica sui fondi del Pnrr in Calabria

Continua l'aspra polemica politica all'interno del dibattito pubblico calabrese, rispetto alla rimodulazione di parte dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), rivelata in un nostro articolo di inizio agosto.
Quotidiano del Sud
2 Settembre 2023

Il dibattito acceso da openpolis sulla rimodulazione del Pnrr al sud

Da giorni fa discutere il nostro articolo sulla rimodulazione dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza per alcuni territori del sud, tra cui la Calabria. Una parlamentare eletta in regione presenterà interrogazioni a proposito.
TgR Sicilia
1 Settembre 2023

Il decongestionamento dei porti e il governo Meloni

Nel corso del 2023 il governo presieduto da Giorgia Meloni ha introdotto diverse novità in materia migratoria. Ma non tutti gli obiettivi dichiarati sono stati raggiunti. Ne parla il TgR Sicilia citando un nostro recente approfondimento.

Il conflitto con le Ong non è servito a decongestionare i porti siciliani Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il governo Meloni non è riuscito a decongestionare i porti siciliani“. Ascolta […]

Il governo Meloni non è riuscito a decongestionare i porti siciliani Migranti

Nonostante le intenzioni di inizio anno, 8 sbarchi su 10 avvengono in Sicilia, il dato più alto degli ultimi anni. Una strategia che non risolve il problema della redistribuzione, ma rende più duro il viaggio dei migranti e le operazioni di salvataggio delle Ong.
Quotidiano del Sud
18 Luglio 2023

Le perdite di acqua nel sistema idrico in Calabria

L’acqua è una risorsa fondamentale per la terra e la sopravvivenza di chi la abita, ma è esauribile e non sempre di facile accesso. Ne abbiamo parlato nell'ambito della nostra rubrica sull'ecologia, citata anche dal Quotidiano del Sud.
Quotidiano del Sud
12 Giugno 2023

Le spese dei comuni calabresi per il turismo

Nel nostro ultimo approfondimento nell'ambito della rubrica settimanale sui bilanci dei comuni ci siamo concentrati sulle spese delle amministrazioni locali sul turismo. Il Quotidiano del Sud riprende il nostro articolo, approfondendo la situazione in Calabria.

Le aziende sanitarie e i commissariamenti nel 2023 Mappe del potere

Tra 2020 e 2022 il numero di aziende ospedaliere o sanitarie commissariate si è dimezzato. Nel 2023 però questo dato è tornato a crescere arrivando ai livelli di 3 anni prima. Molti commissariamenti però dovrebbero concludersi a breve e ci si aspetta che il dato torni a diminuire.

Come interverrà il Pnrr sulla sanità territoriale in Calabria Il focus regionale

In ambito sanitario, il Pnrr ha l'obiettivo di ridurre i divari tra i territori. Approfondiamo la situazione in Calabria per quanto riguarda case della comunità e ospedali di comunità, i due principali presidi della sanità territoriale.