VISUALIZZA
Articoli (7) Numeri (4) Rassegna stampa (3)

Il numero di profughi nel mondo continua ad aumentare Migranti

Come è avvenuto ogni anno dell'ultimo decennio, il numero di profughi nel mondo è aumentato ulteriormente nel 2021. La maggior parte di queste persone non escono dal proprio paese, ma chi lo fa spesso non trova accoglienza altrove.

Il 40% dei migranti che arriva dalla rotta balcanica è pakistano

I muri e le violenze sulla rotta balcanica Migranti

La rotta balcanica, che giunge ai confini sud-orientali dell’Ue, è uno dei principali percorsi migratori per le persone che cercano di raggiungere l'Europa via terra. È però anche uno dei più pericolosi, teatro di sistematici abusi dei diritti umani.

Nel passaggio tra 2020 e 2021 il maggior aumento di profughi afghani

Più di 800mila sfollati in Afghanistan

L’emergenza afghana non è finita Migranti

L'Afghanistan è da decenni vessato da conflitti e disastri naturali. Nell'ultimo anno la situazione si è ulteriormente aggravata in seguito alla presa di potere da parte dei talebani e alla crisi alimentare, accentuata dalla guerra in Ucraina.

La crisi alimentare globale e la guerra in Ucraina Hate speech

Da ormai vari anni il numero di persone che soffre la fame nel mondo è in continuo aumento. Una situazione drammaticamente peggiorata con l'arrivo della pandemia e che ora dovrà affrontare gli effetti indiretti della guerra in Ucraina.

Gli afghani in Italia e la necessità di un sistema di accoglienza ordinario Migranti

Dopo la crisi in agosto, si è tornati a parlare di profughi afghani e della capacità del sistema di gestirne l’accoglienza. In Italia sono ospitati nel sistema di accoglienza ordinario, tuttavia oggi ancora minoritario.

L’accoglienza dei profughi afghani in Europa Migranti

L'Europa è divisa su come gestire l'accoglienza dei profughi afghani che raggiungeranno il continente. Nel 2020, è stata la Grecia ad accordare l'asilo al maggior numero di richiedenti di nazionalità afghana.

Gli ambasciatori italiani a Kabul