VISUALIZZA
Articoli (36) Esercizi (1) Numeri (176) Rassegna stampa (88) Eventi (1)

In Abruzzo sono registrate 225 startup innovative

Più siti protetti in Abruzzo, meno in Emilia-Romagna

Nella provincia di Pescara il 2,2% delle famiglie è in disagio economico

Nella zona più a rischio terremoti in Abruzzo, metà degli edifici scolastici non sono antisismici

Le mappe della povertà educativa in Abruzzo

Esercizio #20 | Giovedì 30 Gennaio 2020

La povertà educativa in Abruzzo

Rispetto alle medie nazionali, in Abruzzo si registra un maggiore calo della popolazione minorile e una più bassa percentuale di abbandoni scolastici. Abbiamo ricostruito l'incidenza di questi e altri indicatori della povertà educativa nelle province e nei comuni abruzzesi.

Cresce il ruolo delle regioni nella politica di oggi Referendum

Sono sempre più centrali nello stabilire l'agenda della politica nazionale: dal dibattito sull'autonomia differenziata, al loro peso nella futura scelta per il nuovo presidente della repubblica. Perché molti politici nazionali lasciano il parlamento per farsi eleggere in regione.

2/3 degli edifici scolastici di Valle d’Aosta e Abruzzo raggiungibili con mezzi interurbani

Nel Triveneto la crescita maggiore del livello di istruzione

Le maggiori regioni del sud sotto la media per percentuale di diplomati