L'offerta di verde pubblico e di luoghi per fare sport all'aperto resta fortemente differenziata sul territorio nazionale. Un aspetto che rischia di incidere sui diritti fondamentali tutelati dalla convenzione per l'infanzia, a partire da quello al gioco.
Bambini e ragazzi praticano meno spesso sport in alcune regioni del mezzogiorno. Su tutte Campania, Sicilia e Basilicata. In alcuni casi si tratta anche dei territori con minore dotazione di impianti sportivi, dalle palestre scolastiche alle aree per fare sport all'aperto.
Dal 2013 il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali redige un elenco, aggiornato annualmente, degli alberi di particolare interesse naturalistico e culturale del nostro paese. Nel 2021 ne risultano 3.665 di cui circa il 35% in contesti urbani.