VISUALIZZA
Articoli (8) Numeri (26) Rassegna stampa (3)

Negli hinterland oltre il 40% degli studenti pendolari esce dal comune

Ancora pochi stranieri nelle università italiane Europa

Negli anni la mobilità studentesca è gradualmente aumentata in Europa. L'Italia costituisce però un'eccezione: gli universitari stranieri sono in calo dal 2018 e nel 2020 costituiscono meno del 3% del totale.

Dal 2018 cala drasticamente il numero di studenti stranieri in Italia

La Germania è il paese Ue con più studenti stranieri

Il dottorato di ricerca in Unione europea Europa

Il programma di dottorato permette a chi lo frequenta di poter contribuire in prima persona al progresso scientifico. Il numero di iscritti varia tra i paesi europei.

Un dottorando su tre è iscritto in Germania

In Europa i dottorandi sono più di 600mila

Nei comuni periferici un residente su 5 ha un titolo terziario, nei poli 1 su 3

Quanti neodiplomati accedono all’università nei territori con più giovani in aree interne

L’accesso all’istruzione terziaria nelle aree interne #conibambini

Dalla presenza di asili nido alla qualità dell'offerta scolastica, è ampio il divario educativo che affligge le aree interne del paese. Un gap che emerge anche nei livelli successivi di istruzione, come quella universitaria.