VISUALIZZA
Articoli (16) Esercizi (1) Numeri (37) Rassegna stampa (34) Eventi (1)
Il Fatto Quotidiano
6 Maggio 2022

La mappatura dei think tank italiani

Sul Fatto Quotidiano viene raccontato, tra le altre cose, anche il nostro report pubblicato nel 2020 "Cogito ergo sum": una mappatura di oltre 150 think tank e fondazioni politiche in Italia. Un modo per capire le relazioni di potere, oltre i partiti politici.
Il Fatto Quotidiano
28 Novembre 2021

La trasparenza nelle fondazioni e think tank

Quando parliamo di think tank, fondazioni e associazioni politiche parliamo di strutture molto diverse tra loro. Strutture che oltre ad avere forme giuridiche differenti, nascono con scopi diversi e soprattutto sono riconducibili ad aree politiche opposte.
Panorama
3 Novembre 2021

I think thank del governo Draghi

Sono diversi i punti di vista da cui si possono osservare sul governo guidato da Mario Draghi. Uno di questi è l’appartenenza dei suoi ministri a think tank e fondazioni politiche.
Domani
23 Luglio 2021

I think tank e la politica italiana

Partiti politici, think tank, fondazioni e dirigenti pubblici. La mappa delle relazioni può raccontare molto sulle reti di potere in Italia. Domani ne parla citando gli approfondimenti di openpolis.

I think tank e il governo Draghi Mappe del potere

Sono diversi i membri del nuovo governo a far parte di think tank. Analizzare le dinamiche di queste organizzazioni è un modo per capire il processo di selezione della classe politica e di orientarsi su chi sono in particolare i ministri non diretta espressione di un gruppo politico.

Nomine authority, la rete di collegamenti Legami

Ex parlamentari, consiglieri regionali e comunali. Come anche membri di think tank, fondazioni politiche e dirigenti pubblici. La mappa delle relazioni dopo il voto sulle authority.

È tempo di correggere lo spazzacorrotti Think tank e fondazioni

Da oltre 1 anno è in vigore. Nel campo di think tank e fondazioni politiche la legge è servita a poco, anzi. Ha creato confusione e generato nuovi problemi. È tempo di riformare il testo.

In think tank e fondazioni, le donne sono poche e con posizioni marginali Disparità di genere

Nel nostro paese le donne hanno maggiori difficoltà ad accedere agli ambiti di gestione del potere politico. Una dinamica che emerge anche nel mondo di think tank, fondazioni politiche e associazioni.
Il Fatto Quotidiano
23 Maggio 2020

Think tank e fondazioni, il bacino per nomine pubbliche e incarichi di governo

Think tank, fondazioni e associazioni sono ormai una costante della politica italiana. Strutture che grazie alla crisi dei partiti hanno trovato il modo di diventare sempre più centrali nelle dinamiche nazionali.

Think tank e fondazioni, una politica che cambia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi il nostro approfondimento “Cogito ergo sum 2020” 153 le organizzazioni censite dal […]