VISUALIZZA
Articoli (24) Esercizi (4) Numeri (92) Rassegna stampa (24) Eventi (1)

Le città del sud spendono poco per lo sport Bilanci dei comuni

Le amministrazioni possono fare molto per la promozione dello sport, dalla gestione delle infrastrutture al supporto alle attività delle società e associazioni del settore.

Come procede l’inclusione dei minori di seconda generazione #conibambini

Oltre 1,3 milioni di bambini e ragazzi in Italia hanno un background migratorio, essendo stranieri o italiani per acquisizione della cittadinanza. La piena inclusione è una delle principali sfide del nostro paese per i prossimi anni.

Solo con opportunità educative eque si tutelano i diritti dei minori #conibambini

Dopo la pandemia, la povertà è sempre più un fenomeno multidimensionale. Oltre alla questione economica, è cruciale l'accesso a opportunità e servizi per tutti i minori. Un diritto oggi non sempre tutelato sull’intero territorio nazionale e che coinvolge il ruolo della comunità educante.
TgR Abruzzo
23 Novembre 2022

Le scuole e il Pnrr su tg Rai Abruzzo

Lo sport è un importante fattore di benessere psicofisico e sociale. A scuola lo è ancora di più. Ma come sono messe le infrastrutture per lo sport nelle scuole in Abruzzo? Ne parla il telegiornale regionale Rai citando il nostro approfondimento.
Abruzzoweb
21 Novembre 2022

Gli interventi del Pnrr sulla palestre scolastiche d’Abruzzo

L’attività sportiva incide sullo sviluppo fisico, psicologico e sociale dei minori, contribuendo a una crescita sana ed equilibrata, ma anche alla possibilità di instaurare relazioni con i coetanei e gli adulti.
Ansa
21 Novembre 2022

Le palestre scolastiche in Abruzzo

Lo sport ha un ruolo essenziale nello sviluppo dei minori. Per questo è fondamentale il ruolo delle infrastrutture scolastiche per la pratica sportiva. Ne parla l'Ansa.

L’importanza dello sport a scuola per i giovani abruzzesi Abruzzo Openpolis

In Abruzzo la pratica sportiva tra i minori è più diffusa rispetto al mezzogiorno, ma meno in confronto ad altre regioni. Approfondiamo l'offerta di strutture sportive nelle scuole della regione e in quali territori sono previsti i fondi Pnrr dedicati al loro potenziamento.

Come i divari nell’offerta di verde pubblico minano i diritti dei minori #conibambini

L'offerta di verde pubblico e di luoghi per fare sport all'aperto resta fortemente differenziata sul territorio nazionale. Un aspetto che rischia di incidere sui diritti fondamentali tutelati dalla convenzione per l'infanzia, a partire da quello al gioco.
Quotidiano del Sud
8 Aprile 2022

I giovani pugliesi, lo sport e i minori

In Italia sono circa 6 su 10 i bambini che praticano sport nel tempo libero, in modo continuo o perlomeno saltuario. Una quota fortemente variabile sul territorio nazionale. Ne parla Il Quotidiano del Sud, citando il nostro ultimo articolo a riguardo.
Umbria24
6 Aprile 2022

La pratica sportiva e i minori in Umbria

Bambini e ragazzi praticano meno spesso sport in alcune regioni del mezzogiorno. Del nuovo report sulla povertà educativa e la pratica sportiva tra i più giovani parla anche Umbria24, riprendendo i dati regionali del nostro approfondimento sul tema.