VISUALIZZA
Articoli (24) Esercizi (4) Numeri (92) Rassegna stampa (24) Eventi (1)

Le città del sud spendono poco per lo sport Bilanci dei comuni

Le amministrazioni possono fare molto per la promozione dello sport, dalla gestione delle infrastrutture al supporto alle attività delle società e associazioni del settore.

Cerca quanto spende il tuo comune per lo sport

In due comuni valdostani si spende oltre i mille euro pro capite

Sport, a Padova si spendono oltre 50 euro a persona

Come procede l’inclusione dei minori di seconda generazione #conibambini

Oltre 1,3 milioni di bambini e ragazzi in Italia hanno un background migratorio, essendo stranieri o italiani per acquisizione della cittadinanza. La piena inclusione è una delle principali sfide del nostro paese per i prossimi anni.

Solo con opportunità educative eque si tutelano i diritti dei minori #conibambini

Dopo la pandemia, la povertà è sempre più un fenomeno multidimensionale. Oltre alla questione economica, è cruciale l'accesso a opportunità e servizi per tutti i minori. Un diritto oggi non sempre tutelato sull’intero territorio nazionale e che coinvolge il ruolo della comunità educante.

Dove andranno i finanziamenti del Pnrr per le palestre scolastiche in Abruzzo

Chieti e Pescara sono i capoluoghi con più palestre nelle scuole

L’importanza dello sport a scuola per i giovani abruzzesi Abruzzo Openpolis

In Abruzzo la pratica sportiva tra i minori è più diffusa rispetto al mezzogiorno, ma meno in confronto ad altre regioni. Approfondiamo l'offerta di strutture sportive nelle scuole della regione e in quali territori sono previsti i fondi Pnrr dedicati al loro potenziamento.

Reggio Calabria è il capoluogo con più verde incolto per minore