VISUALIZZA
Articoli (4) Numeri (3) Parole (1)

Il governo cambia i vertici di Inps e Inail ma lo spoils system non c’entra Mappe del potere

Negli scorsi giorni nei commenti al commissariamento di Inps e di Inail si è spesso sentito parare di spoils system. Questo istituto però ha molto poco a che fare con delle cariche che non dovrebbero essere toccate dal governo fino allo scadere del loro mandato.

Continuità e cambiamenti nei ministeri della difesa, degli esteri e dell’interno Mappe del potere

I vertici dei ministeri degli esteri, della difesa e dell'interno non sono sottoposti a spoils system. Questo non vuol dire che siano inamovibili, anzi. Allo stesso tempo però spesso godono di un potere di resistenza non indifferente.

Il governo Meloni e lo spoils system nei ministeri Mappe del potere

Lo spoils system è un sistema fiduciario di selezione di alcuni altissimi funzionari pubblici. Vediamo le scelte compiute dai ministri nella selezione dei dirigenti più importanti dei dicasteri di cui sono alla guida.

Dirigenti di vertice confermati e sostituiti nei ministeri

Il governo Meloni e lo spoils system a palazzo Chigi Mappe del potere

Lo spoils system è un sistema fiduciario di selezione di alcuni altissimi funzionari pubblici, molti dei quali presso la presidenza del consiglio. Vediamo le scelte compiute in questa sede dal nuovo esecutivo e in particolare dalla presidente del consiglio e dai ministri senza portafoglio.

Dirigenti di vertice confermati e sostituiti presso la presidenza del consiglio

Le amministrazioni statali e lo spoils system

Che cos’è e come funziona lo spoils system

Lo spoils system è un modello di selezione dei vertici amministrativi su base fiduciaria. Affinché sia in linea con il principio costituzionale di imparzialità della pubblica amministrazione viene però applicato molto limitatamente.