In alcuni casi una contrazione della spesa può tradursi una migliore allocazione delle risorse. Ma può anche colpire la qualità dell'istruzione, soprattutto in una fase in cui puntare su questo settore è importante anche per la crescita economica.
A parità di reddito della famiglia, fa una differenza enorme poter disporre di una buona rete di servizi pubblici sul territorio, per questo è prioritario garantire a tutti l'accesso a un'educazione di qualità, dall'asilo fino ai gradi più alti di istruzione.
Per combattere la povertà educativa è prioritario garantire a tutti l'accesso a un'educazione di qualità, dall'asilo fino ai gradi più alti di istruzione.
Già prima della crisi il nostro paese si trovava nella seconda metà della classifica europea sul rapporto tra spesa in istruzione e pil. Dal 2011 si colloca stabilmente negli ultimi posti.