VISUALIZZA
Articoli (261) Esercizi (32) Numeri (1598) Parole (6) Rassegna stampa (329) Eventi (25)
Il Sole 24 Ore
13 Novembre 2018

Cala il numero di lettori tra i giovani

Il calo è in parte sovrapponibile agli anni della crisi economica e dell'aumento della percentuale di famiglie in povertà assoluta.
La Sicilia
13 Novembre 2018

A Catania tanti giovani ma è anche alto l’indice di vulnerabilità sociale

In Italia circa il 12% dei bambini e degli adolescenti si trova in povertà assoluta e i livelli di vulnerabilità sociale sono più alti nelle città del sud.
Corriere della Sera
13 Novembre 2018

Il Italia il 12% dei giovani vive in condizione di povertà

L’incidenza della povertà assoluta è più alta tra i minori di 18 anni che nelle altre classi di età.
Vita
13 Novembre 2018

Cresce la povertà tra i giovani

In questi anni è aumentato molto il divario tra le generazioni.
TgR Molise
13 Novembre 2018

In Molise quasi 2 ragazzi su 3 non leggono libri

Il Molise è la quinta regione italiana in cui i minori leggono meno.

La crescita della povertà tra i minori #conibambini

In Italia circa il 12% dei bambini e degli adolescenti si trova in povertà assoluta. Cosa sappiamo sulla presenza e la condizione dei minori in Italia e a Roma.
Libero
12 Novembre 2018

Tra i bambini stranieri 1 su 3 lascia prematuramente gli studi

Alcuni dei fattori che possono portare alla povertà educativa spesso sono più frequenti tra i minorenni di origine straniera.
Il Mattino
12 Novembre 2018

Più della metà dei giovani non ha letto un libro nell’ultimo anno

Cala il numero di giovani che leggono e il 10% delle famiglie non ha libri in casa.
La Sicilia
12 Novembre 2018

In Sicilia i giovani leggono meno che nel resto d’Italia

Nell’ultimo decennio sono diminuiti i lettori tra i giovani e in Sicilia in particolare 7 minori su 10 non hanno letto un libro nell'ultimo anno.
Ansa
12 Novembre 2018

Minori: meta’ non legge nessun libro, il 70% in Sicilia

In Italia circa la metà dei giovani non legge. Un aspetto preoccupante anche per il contrasto alla povertà educativa.