VISUALIZZA
Articoli (248) Esercizi (32) Numeri (1573) Parole (6) Rassegna stampa (320) Eventi (23)

L’offerta di nidi nei 10 territori più soggetti a spopolamento dei minori nel 2030

Negli ultimi decenni si sono spopolate le aree interne, hinterland in crescita

Le aree interne, tra spopolamento e carenza di servizi #conibambini

Le province dove più minori vivono nelle aree interne sono quelle destinate a spopolarsi maggiormente nei prossimi anni. Spesso si tratta anche dei territori dove l'offerta di nidi e servizi oggi risulta più carente.

L’impatto delle disuguaglianze sociali sulla dispersione dopo la pandemia #conibambini

Sono gli studenti che vengono da famiglie svantaggiate i più soggetti alla dispersione scolastica. Una relazione, quella tra disuguaglianze di partenza e rendimento scolastico, il cui impatto va analizzato anche a livello locale.

Disuguaglianze sociali e livello di apprendimenti degli studenti nei comuni italiani

La dispersione implicita riguarda il 12% degli studenti svantaggiati

Stereotipi e divari di genere negli apprendimenti delle scienze

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento “Come gli stereotipi di genere incidono sugli apprendimenti“. Ascolta il nostro […]

Come gli stereotipi di genere incidono sugli apprendimenti #conibambini

Le ragazze sono sottorappresentate nei percorsi di istruzione scientifici, anche a causa di stereotipi di genere. Serve partire dalla scuola per abbattere i pregiudizi e ridurre i gap negli apprendimenti.

Le città con gli apprendimenti più bassi in matematica per maschi e femmine si trovano nel mezzogiorno

Nelle città del nord-est le ragazze performano meglio nei test numerici