VISUALIZZA
Articoli (248) Esercizi (32) Numeri (1573) Parole (6) Rassegna stampa (320) Eventi (23)
Esercizio #43 | Lunedì 27 Settembre 2021

La povertà educativa in Piemonte

Dall'offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell'edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni del Piemonte e dentro la città di Torino.
Esercizio #42 | Martedì 13 Luglio 2021

La povertà educativa in Puglia

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le disparità a livello di opportunità e servizi educativi, tra le province e i comuni della Puglia.
Esercizio #41 | Martedì 22 Giugno 2021

La povertà educativa in Sicilia

In questa fase storica delicata, specialmente per bambini e ragazzi, è ancora più importante monitorare i fenomeni della povertà educativa. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative in Sicilia.
Esercizio #40 | Venerdì 18 Giugno 2021

I minori e lo sport

La pandemia ha inciso sulla possibilità di fare sport per bambini e ragazzi. Un approfondimento sull'attività fisica tra i minori e l'offerta di aree sportive all'aperto e di palestre nelle scuole.
Esercizio #39 | Mercoledì 16 Giugno 2021

I minori stranieri in Italia

I minori con cittadinanza non italiana e il ruolo di scuola e comunità educante nel promuovere integrazione.
Esercizio #38 | Venerdì 7 Maggio 2021

La povertà educativa in Emilia Romagna

In Emilia Romagna oggi vivono poco meno di 700mila minori. In una fase segnata dalla pandemia, alcuni dati per capire quanto i diversi territori della regione fossero preparati alle sfide educative poste dall'emergenza Covid: dalla presenza di connessioni veloci alla raggiungibilità delle scuole.
Esercizio #37 | Martedì 27 Aprile 2021

La povertà educativa in Veneto

La crisi sanitaria ha ostacolato non poco il percorso educativo di ragazzi e ragazze nell'ultimo anno e mezzo. Per capire se nel Veneto opportunità e servizi fossero adeguati per tale sfida, abbiamo analizzato una serie di aspetti, dalla digitalizzazione alla presenza di posti in asilo nido sul territorio.
Esercizio #36 | Martedì 27 Aprile 2021

Asili nido in Italia

I divari nell'offerta sul territorio nazionale, tra mezzogiorno e aree interne.
Esercizio #35 | Mercoledì 14 Aprile 2021

La povertà educativa nel Lazio

Il percorso educativo di bambini e ragazzi rischia di essere ostacolato dalla crisi sanitaria in corso. Per capire se nel Lazio opportunità e servizi educativi fossero preparati a tale sfida, abbiamo analizzato una serie di aspetti, dalla digitalizzazione alla raggiungibilità delle scuole.
Esercizio #32 | Giovedì 4 Febbraio 2021

Scelte compromesse

Gli adolescenti in Italia, tra diritto di scegliere e impatto della povertà educativa.