VISUALIZZA
Articoli (261) Esercizi (32) Numeri (1598) Parole (6) Rassegna stampa (329) Eventi (25)

L’Italia spende meno della media europea in educazione #conibambini

Negli anni della crisi, in particolare tra 2009 e 2012, l’Italia ha ridotto la spesa in educazione da oltre 70 miliardi a 65. Oggi è quintultima tra i paesi Ue per spesa in istruzione rispetto al pil.

Solo il 7,9% della spesa pubblica italiana va in educazione

In Europa la spesa in educazione è il 4,7% del pil

La spesa in educazione rispetto al numero di studenti

Il calo della spesa in educazione durante la crisi

L’Italia spende in educazione il 3,9% del pil

Quando le difficoltà economiche della famiglia portano all’abbandono scolastico #conibambini

L'abbandono scolastico può avere tante cause, ma spesso incide la condizione sociale ed economica della famiglia. Cosa sappiamo su questa relazione.

L’abbandono scolastico nelle province di Napoli e Caserta

Abbandoni scolastici più frequenti nei comuni con tante famiglie in disagio

Perché per una città a misura di bambino serve il verde pubblico #conibambini

Nelle città la presenza di verde pubblico e aree attrezzate è essenziale per concretizzare uno dei principali diritti del minore: quello al gioco e al tempo libero.