VISUALIZZA
Articoli (261) Esercizi (32) Numeri (1598) Parole (6) Rassegna stampa (329) Eventi (25)
TgR Abruzzo
6 Giugno 2023

Gli studenti abruzzesi alla prova della maturità

Più di mezzo milione gli studenti e le studentesse che tra pochi giorni inizieranno in tutta Italia gli esami di maturità. Ne abbiamo scritto recentemente, a proposito della condizione di partenza verso questo importante traguardo.

Come arrivano gli studenti alla maturità 2023 #conibambini

Il 21 giugno inizieranno gli esami di maturità, una prova che riguarda non solo ragazze e ragazzi ma l'intero paese, nella capacità di formarli. Dai dati Invalsi emerge che resistono ancora profonde differenze sociali e territoriali negli apprendimenti all'ultimo anno di scuola.

A Enna e Crotone oltre il 40% degli studenti di V superiore si attesta al livello minimo di competenze in italiano

I divari negli apprendimenti con cui gli studenti di V superiore arrivano alla maturità

Scopri quanti sono i candidati alla maturità 2023 nel tuo territorio

Lo sport nel contrasto alle discriminazioni tra i minori Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento “Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni“ Ascolta il nostro […]
Il Corriere della Sera
30 Maggio 2023

Il contributo di openpolis al progetto Ripartire

Da tempo siamo partner del progetto Ripartire, lanciato dall'impresa sociale Con i bambini nell'ambito del contrasto alla povertà educativa in Italia. Oggi ne parla anche Il Corriere della Sera.

Come varia l’offerta di aree sportive all’aperto nei territori con più minori stranieri

Ragazze e ragazzi stranieri praticano meno sport dei coetanei italiani

Lo sport come strumento per combattere le discriminazioni #conibambini

L'attività sportiva può essere un veicolo prezioso per trasmettere valori e abbattere discriminazioni. Oggi i minori stranieri praticano sport molto meno dei coetanei, e l’offerta di spazi dove praticarlo è ampiamente differenziata sul territorio.