VISUALIZZA
Articoli (248) Esercizi (32) Numeri (1573) Parole (6) Rassegna stampa (320) Eventi (23)
Repubblica
3 Marzo 2023

La giornata internazionale per la donna e gli asili nido

Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione verso le politiche educative destinate alla fascia d’età che precede l’obbligo scolastico. Anche se c'è ancora molto da fare, come racconta un approfondimento di Repubblica Torino che cita i nostri dati.
Repubblica
1 Marzo 2023

I “giovani al centro” in un reportage su Repubblica

Investire sui centri di aggregazione significa dare concretezza a politiche che altrimenti rischiano di restare sulla carta. Se ne parla in un reportage di Repubblica Palermo, che cita il nostro dossier "Giovani al centro".
TgR Sicilia
22 Febbraio 2023

Lo spopolamento e la povertà educativa in Sicilia

Le aree interne hanno sofferto di un progressivo spopolamento negli ultimi decenni. Parliamo soprattutto dei territori più distanti dalle città. Ne parla il TgR Sicilia con un'intervista al nostro analista Luca Giunti.
Radio24
28 Gennaio 2023

I divari nell’offerta sugli asili nido

Gli ultimi dati indicano che nel 2020, seguendo una tendenza in corso da alcuni anni, è proseguito il lento e graduale avvicinamento dell’Italia all’originario obiettivo europeo sugli asili nido. Ne parla il nostro Luca Giunti su Radio24.
Quotidiano del Sud
19 Gennaio 2023

I divari nell’apprendimento delle lingue straniere

Nel mondo in cui viviamo, conoscere le lingue rappresenta una delle chiavi di accesso più potenti per opportunità e prospettive di vita. Ne abbiamo parlato con il nostro osservatorio sulla povertà educativa in Italia.
Agenparl
13 Gennaio 2023

Le biblioteche finanziate nelle comunità del sud

La fondazione Con il sud ha previsto il finanziamento di 12 progetti che coinvolgeranno 49 biblioteche in tutto il meridione. Il bando si chiama "Biblioteche e comunità". Ne parla Agenparl anche attraverso i nostri dati.
Il Quotidiano del Sud
11 Gennaio 2023

I comuni calabresi a rischio povertà energetica

Vivere in una casa confortevole è un fattore cruciale per la crescita sana di bambini e ragazzi. Per questo è centrale la questione delle famiglie in povertà energetica, a maggior ragione se hanno dei minori a carico. Ne parla il Quotidiano del Sud citando il nostro studio.
Corriere del Mezzogiorno
28 Dicembre 2022

Reddito familiare e istruzione nel mezzogiorno

L'ultimo approfondimento che abbiamo realizzato nell'ambito dell'osservatorio sulla povertà educativa, ci parla di reddito familiare e livelli di apprendimento, soprattutto al sud. A riprenderlo è Il Corriere del Mezzogiorno.
Radio Rai Uno
14 Dicembre 2022

Il Pnrr e la povertà educativa in Italia

Nei prossimi anni, la sfida principale per il nostro paese sarà investire adeguatamente le risorse del Pnrr. Ciò è vero soprattutto sul fronte del contrasto alla povertà educativa minorile.
Esercizio #62 | Martedì 13 Dicembre 2022

Il Pnrr per contrastare la povertà educativa

Le misure del piano nazionale di ripresa e resilienza su 3 aspetti chiave: asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi.