VISUALIZZA
Articoli (261) Esercizi (32) Numeri (1598) Parole (6) Rassegna stampa (329) Eventi (25)
Esercizio #62 | Martedì 13 Dicembre 2022

Il Pnrr per contrastare la povertà educativa

Le misure del piano nazionale di ripresa e resilienza su 3 aspetti chiave: asili nido, edilizia scolastica e riduzione dei divari educativi.
Esercizio #55 | Giovedì 24 Marzo 2022

La povertà educativa in Liguria

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le differenze nelle opportunità e nei servizi educativi, tra le province e i comuni della Liguria.
Esercizio #54 | Lunedì 24 Gennaio 2022

Giovani e comunità

La partecipazione giovanile e i patti educativi, tra scuola e territorio.
Esercizio #53 | Martedì 18 Gennaio 2022

Giovani al centro

I centri di aggregazione in Italia, tra politiche giovanili e contrasto della povertà educativa.
Esercizio #52 | Martedì 11 Gennaio 2022

Stem, una sfida per l'Italia

L'importanza delle scienze e delle tecnologie nel mondo di oggi e i divari sociali, territoriali e di genere da ridurre nel loro apprendimento.
Esercizio #50 | Venerdì 3 Dicembre 2021

Diritto incondizionato

L'inclusione dei minori con disabilità, tra la rimozione delle barriere sociali e culturali e il superamento di quelle architettoniche.
Esercizio #48 | Martedì 23 Novembre 2021

Violenza di genere

Quando si parla di violenza di genere è necessario basare il dibattito sui dati per non relegarla a una dimensione episodica, basata su singoli casi di cronaca. Abbiamo ricostruito il fenomeno attraverso i dati su femminicidi, reati spia e segnalazioni al 1522 da parte delle vittime di violenza.
Esercizio #47 | Martedì 16 Novembre 2021

La povertà educativa nelle Marche

Nella fase che stiamo vivendo, con le conseguenze della pandemia, monitorare l'impatto della povertà educativa diventa ancora più importante. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative nelle Marche.
Esercizio #45 | Giovedì 14 Ottobre 2021

La povertà educativa in Toscana

Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell’edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni della Toscana.
Esercizio #44 | Lunedì 4 Ottobre 2021

Giovani a rischio

L'impatto del disagio tra i minori, tra bullismo, criminalità e comportamenti a rischio.