VISUALIZZA
Articoli (173) Esercizi (1) Numeri (273) Parole (14) Rassegna stampa (164) Eventi (10)

La condizione dell’edilizia scolastica e la sfida del Pnrr #conibambini

La messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica è uno degli interventi indicati nel piano nazionale di ripresa e resilienza. Approfondiamo cosa prevede questo documento e la condizione attuale del patrimonio edilizio delle scuole.

Pnrr, tra il 2024 e il 2025 le maggiori erogazioni per gli enti locali

Pnrr, gli enti locali gestiranno risorse fino a 70 miliardi

Il ruolo degli enti locali nella gestione del Pnrr L'analisi

Una parte consistente delle risorse europee passerà per le mani di soggetti sub-nazionali. Secondo l’ufficio parlamentare di bilancio tuttavia questi enti, in alcuni casi, potrebbero non avere le strutture adeguate per gestire una così ingente mole di fondi.

Rigenerazione urbana, finanziati 21 progetti pugliesi

La distribuzione degli investimenti per la rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana, al sud il 40% delle risorse

Rigenerazione urbana, tra tempi stretti e trasparenza Pnrr

Il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato un decreto con cui assegna le risorse per progetti sulla rigenerazione urbana. I tempi stretti per la realizzazione delle opere però potrebbero portare il governo a esercitare i poteri sostitutivi.

Perché i dati pubblicati dal governo sul Pnrr non vanno bene Trasparenza

Sul sito italiadomani.gov.it sono stati pubblicati 2 file non coerenti tra loro e sprovvisti di metadati. Questo ci porta a pensare che le informazioni messe a disposizione dei cittadini non siano le stesse su cui sta lavorando il governo.

Cosa prevede il Pnrr per potenziare lo sport a scuola #conibambini

Anche il Pnrr individua nella carenza di impianti sportivi scolastici, soprattutto al sud e nelle zone periferiche, una criticità da risolvere. Vediamo quindi cosa prevede nello specifico questo documento e come si configura l'attuale offerta di palestre nelle scuole.