VISUALIZZA
Articoli (231) Esercizi (3) Numeri (421) Parole (18) Rassegna stampa (209) Eventi (14)

Le difficoltà del governo nell’attuzione del Pnrr e i nostri open data Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il governo è in affanno sulle scadenze del Pnrr” e “I nostri […]

Il governo è in affanno sulle scadenze del Pnrr Le nostre analisi

Sono 51 i target e le milestone che l'Italia deve conseguire entro il 31 dicembre. Secondo l'esecutivo le scadenze già raggiunte sarebbero 29 ma dal nostro monitoraggio i numeri non coincidono.

I nostri open data per il monitoraggio del Pnrr Trasparenza

Le informazioni rilasciate dal governo sul portale Italia domani sono inutilizzabili. Per questo abbiamo deciso di sopperire alle carenze mettendo a disposizione di cittadini e analisti una nostra banca dati ottenuta incrociando tutti i documenti ad oggi disponibili.
Il Corriere dell'Umbria
9 Dicembre 2021

Il Pnrr e il potenziamento dello sport nelle scuole

Nei prossimi anni molti dei settori strategici per il nostro paese – a partire dal comparto dell’istruzione – saranno toccati da riforme e investimenti, nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza. Ne parla Il Corriere dell'Umbria citando i nostri approfondimenti sul tema.

Il ruolo del parlamento nell’attuazione del Pnrr Il quadro delle scadenze

A meno di un mese dalla fine dell’anno facciamo il punto sulle scadenze legate alle riforme da attuare entro il 2021. Il quadro che emerge è complesso. Se alcune misure infatti sono in dirittura d'arrivo, altre risultano più indietro nell'iter.
TgR Emilia Romagna
30 Novembre 2021

Il piano di ripresa e resilienza e il gender data gap

Il tg Rai regionale ha parlato del convegno al quale abbiamo partecipato a Bologna, organizzato dalla regione Emilia Romagna e da Period. Dati adeguati per il Pnrr sono necessari al monitoraggio del piano, oltre che a mettere a punto politiche efficaci.

Gli esperti per gli enti locali e il problema delle tempistiche Pnrr

Con un Dpcm il governo ha assegnato alle regioni risorse per l’assunzione di esperti in grado di supportarle nell’attuazione del Pnrr. I termini per la presentazione delle domande previsti dal decreto però risultavano già scaduti al momento della sua diffusione.
L'Essenziale
27 Novembre 2021

La trasparenza nel piano di ripresa e resilienza

Sul settimanale curato dalla redazione di Internazionale si parla delle deficienze in termini di trasparenza del Pnrr. A novembre abbiamo registrato addirittura un passo indietro, rispetto a quanto avevamo già evidenziato nel mese precedente.
Die Welt
22 Novembre 2021

I fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza

Come noto grazie all’approvazione del progetto Next generation Eu in Italia nei prossimi anni arriverà un’ingente mole di risorse. Si tratta di un’occasione da non perdere per rilanciare il paese dopo l’emergenza Covid e la conseguente crisi economica.

Il ruolo strategico del Mims nella gestione dei fondi del Pnrr L'audizione alla camera

Gli interventi sulle infrastrutture rappresentano uno degli asset strategici del Pnrr. Per questo è particolarmente importante il monitoraggio su questo specifico settore.