VISUALIZZA
Articoli (174) Esercizi (1) Numeri (273) Parole (14) Rassegna stampa (165) Eventi (10)

Modificare la governance del Pnrr può ritardare l’attuazione del piano Mappe del potere

Con un nuovo decreto il governo ha cambiato molti aspetti della governance del Pnrr. Utili o meno che siano, cambiamenti di questo tipo richiedono comunque molto tempo per essere realizzati. Tempo che potrebbe essere usato per attuare il Pnrr.

Le nuove scuole che verranno costruite in Abruzzo Abruzzo Openpolis

L'edilizia scolastica è fondamentale per il sistema educativo. Il Pnrr prevede la demolizione e ricostruzione di scuole vetuste in Abruzzo. Un quadro sulla regione, con un focus dedicato a Montesilvano, dove insiste il progetto che riceve più finanziamenti.

A quali enti andranno i fondi per le persone con disabilità #OpenPNRR

L'inclusione sociale dei gruppi più vulnerabili è un obiettivo del Pnrr. Abbiamo ricostruito le graduatorie di un bando specifico sull'autonomia delle persone con disabilità, spesso soggette a discriminazioni.

I progetti per l’autonomia delle persone con disabilità ammissibili ai finanziamenti del Pnrr

In Lombardia più di 50 milioni per l’autonomia delle persone disabili

Disabilità, in Lombardia il maggior numero di progetti

Tutto sul Pnrr

Cosa prevede il piano, come lo monitoriamo e perché abbiamo presentato una nuova richiesta di accesso agli atti (Foia). Dalle comunicazioni parziali su misure e scadenze alla mancanza di trasparenza sui progetti.

Come il Pnrr incentiva la digitalizzazione delle Pa locali #OpenPNRR

Rendere più efficiente e digitale la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi perseguiti dal Pnrr. Sono già molti i fondi assegnati, anche a livello locale, per questa finalità.

Alla Lombardia oltre 300 milioni per la digitalizzazione delle Pa locali

Finanziamenti per la digitalizzazione della Pa a favore di oltre 7.500 comuni