VISUALIZZA
Articoli (174) Esercizi (1) Numeri (273) Parole (14) Rassegna stampa (165) Eventi (10)

Le dichiarazioni del governo sul Pnrr non sono verosimili #OpenPNRR

Abbiamo ricostruito i punti principali dei due comunicati del governo diffusi negli ultimi giorni, per spiegarne le contraddizioni e gli aspetti più problematici legati alla realizzazione del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Gli obiettivi del Pnrr per la forestazione urbana Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento L’Italia non ha rispettato gli impegni sulla forestazione urbana. Ascolta il nostro […]

Verde urbano, già assegnati 84 milioni del Pnrr

Forestazione urbana: Milano e Firenze escluse

L’Italia non ha rispettato gli impegni sulla forestazione urbana #OpenPNRR

Entro la fine del 2022 era prevista la piantumazione di 1,6 milioni di alberi. Tuttavia, in base ai controlli di carabinieri e corte dei conti, questo obiettivo sarebbe lontano dall’essere raggiunto. Una conferma delle criticità sul rispetto delle scadenze del Pnrr che evidenziamo da mesi.

Il governo è lontano dal completare le scadenze di fine marzo #OpenPNRR

Finché non sarà modificato, il Pnrr in vigore è quello attuale. Tra 11 giorni finisce il primo trimestre del 2023 e nessuna delle 12 scadenze europee previste ci risulta completata.

Sono ancora 13 le scadenze del 2022 non completate

Nessuna scadenza Ue di fine marzo è stata completata

Il 29% delle risorse Pnrr è per le infrastrutture

Il governo disattende ancora la nostra richiesta di trasparenza Trasparenza

La ragioneria generale dello stato ha risposto, in modo del tutto insoddisfacente, alla nostra richiesta di accesso agli atti con cui chiedevamo più dati sul Pnrr.