Monitoriamo l'approvazione e l'attuazione delle riforme. Controlliamo la corretta allocazione delle risorse e lo stato di avanzamento delle opere pubbliche.
Recentemente è stata assegnata una minima parte dei fondi destinati alle imprese per il rilancio dei territori colpiti dai terremoti negli ultimi anni. Si tratta di 470 interventi che dovrebbero contribuire al rilancio delle economie locali.
La relazione della corte dei conti conferma che l'Italia sta spendendo meno fondi Pnrr del previsto. Un ostacolo che il governo sembra voler ignorare, riducendo il ruolo della corte e mantenendo la partita su un piano solo politico.
In molti hanno suggerito di usare i fondi Pnrr per la ricostruzione post alluvione in Emilia Romagna ma metà delle risorse per il dissesto idrogeologico sono già stata assegnate. Vediamo dove e cosa finanziano e quali sono i margini per nuovi progetti.
Sul piano il governo confonde la trasparenza con la comunicazione. Tra localizzazioni errate e importi sballati i progetti finanziati e pubblicati da Italia domani mostrano numerose criticità.