VISUALIZZA
Articoli (7) Numeri (79) Parole (2) Rassegna stampa (22)
La Libertà
3 Agosto 2019

L’uso dei dereti legge da parte del governo Conte

Come è ormai abitudine consolidata anche l’attuale esecutivo, come i precedenti, utilizza lo strumento del decreto legge impropriamente, principalmente per implementare l’agenda del governo.

Riprende l’attività del parlamento dopo la pausa di maggio Osservatorio legislativo

Il mese di giugno ha risentito della pausa forzata dovuta alla campagna elettorale per le elezioni europee del mese precedente. L'ingolfamento dei lavori del parlamento ha comportato un ampio uso della fiducia.
Avvenire
28 Giugno 2019

Pochi provvedimenti per il governo Conte nel suo primo anno di attività

Esclusi i trattati il governo Conte ha presentato solo 44 provvedimenti in un anno, si tratta del dato più basso degli ultimi 6 esecutivi.

Decreti legge, quando lo straordinario diventa l’ordinario Governo Conte

Creato per intervenire in momenti di urgenza, il decreto legge, anche con questo governo, sta monopolizzando l'attività del parlamento.
Il Sole 24 Ore
21 Giugno 2019

Il ruolo dei decreti nell’attività del governo Conte

Le proposte del governo Conte sono state poche rispetto agli esecutivi precedenti, e in quasi la metà dei casi si è trattato di decreti, provvedimenti che per natura limitano il dibattito parlamentare.
Gr Parlamento
12 Giugno 2019

In attesa della fine della campagna elettorale si è fermata l’attività di governo e parlamento

L’attività e la produttività di governo e parlamento nel mese di maggio sono state congelate dal voto europeo. Poche le sedute di camera e senato e minima l’attività in consiglio dei ministri del governo Conte.

Lo stallo istituzionale della campagna elettorale Osservatorio legislativo

A maggio poche riunioni di governo e sedute del parlamento. Nessun nuovo provvedimento discusso in consiglio dei ministri. Il governo Conte ha festeggiato il primo anno con una paralisi legislativa.
L'Espresso
9 Giugno 2019

L’azione del governo Conte durante la campagna elettorale

Come analizzato varie volte, al di la dei decreti avanzati dal governo, il dibattito parlamentare si concentra generalmente su provvedimenti o dal basso impatto normativo, poco controversi o su cui l’apporto del parlamento è minimo.
Il Giornale
4 Giugno 2019

Dodici mesi di governo Conte

L’attività del parlamento segue delle dinamiche cicliche. Mesi densi per la conversione di decreti, e mesi scarichi in cui il governo presenta nuovi decreti. Testi che poi verranno discussi nel mese successivo, monopolizzando l’attività dell’aula.
La Repubblica
1 Giugno 2019

Il governo Conte a un anno dall’insediamento

Escludendo i decreti del governo, durante questi mesi sono arrivati in parlamento testi o dal basso impatto normativo, o poco controversi o su cui l’apporto del parlamento è stato minimo.