VISUALIZZA
Articoli (120) Esercizi (6) Numeri (246) Parole (23) Rassegna stampa (34)

Aumenta il numero di donne nel consiglio superiore della magistratura Mappe del potere

L'elezione dei nuovi componenti del Csm ha portato al plenum con il maggior numero di donne nella storia dell'organo. A questo si aggiunge la nomina della prima donna al ruolo di primo presidente della corte di cassazione. Ciononostante siamo ancora ben distanti dalla parità.

Il governo Meloni e lo spoils system nei ministeri Mappe del potere

Lo spoils system è un sistema fiduciario di selezione di alcuni altissimi funzionari pubblici. Vediamo le scelte compiute dai ministri nella selezione dei dirigenti più importanti dei dicasteri di cui sono alla guida.

Modificare la governance del Pnrr può ritardare l’attuazione del piano Mappe del potere

Con un nuovo decreto il governo ha cambiato molti aspetti della governance del Pnrr. Utili o meno che siano, cambiamenti di questo tipo richiedono comunque molto tempo per essere realizzati. Tempo che potrebbe essere usato per attuare il Pnrr.

Il governo Meloni e lo spoils system a palazzo Chigi Mappe del potere

Lo spoils system è un sistema fiduciario di selezione di alcuni altissimi funzionari pubblici, molti dei quali presso la presidenza del consiglio. Vediamo le scelte compiute in questa sede dal nuovo esecutivo e in particolare dalla presidente del consiglio e dai ministri senza portafoglio.

Che cos’è e come funziona lo spoils system

Lo spoils system è un modello di selezione dei vertici amministrativi su base fiduciaria. Affinché sia in linea con il principio costituzionale di imparzialità della pubblica amministrazione viene però applicato molto limitatamente.

Il nuovo consiglio superiore della magistratura e il suo vicepresidente Mappe del potere

Nei giorni scorsi si è tenuta la prima seduta del plenum con cui si sono insediati i nuovi componenti del consiglio superiore della magistratura. In questo contesto inoltre è stato eletto il nuovo vicepresidente.

I partiti e la raccolta del 2×1000 nel 2022 Mappe del potere

Sono passati ormai 8 anni da quando è entrato in funzione il 2xmille come forma di finanziamento pubblico ai partiti. Un arco di tempo sufficiente per apprezzane l'evoluzione sia in termini complessivi sia rispetto alle singole forze politiche che vi fanno ricorso.

Le regioni al voto nel 2023 Mappe del potere

Nel 2023 si voterà in 4 regioni per eleggere il presidente e rinnovare il consiglio. Lazio e Lombardia andranno alle urne già il prossimo mese, mentre in Friuli-Venezia Giulia e Molise in primavera.

Il discorso di fine anno del presidente della repubblica Mappe del potere

I discorsi di fine anno del capo dello stato sono una consuetudine che accompagna questa istituzione fin dai suoi esordi.

La presenza femminile al vertice delle aziende sanitarie Mappe del potere

Nonostante il numero di professioniste in ambito sanitario continui a crescere di anno in anno, la quota di donne che ricoprono incarichi di vertice nelle aziende sanitarie o ospedaliere rimane ancora molto bassa.