VISUALIZZA
Articoli (121) Esercizi (6) Numeri (249) Parole (23) Rassegna stampa (34)

La disparità di genere nelle regioni italiane Mappe del potere

Le regioni sono organi fondamentali del sistema istituzionale, a cui la costituzione attribuisce anche potestà legislativa. Per questo è importante monitorare la loro attività sotto diversi punti di vista, incluso l'equilibrio di genere.

La presenza femminile nelle giunte regionali a marzo 2023

L’equilibrio di genere nella politica regionale negli ultimi 10 anni

La presenza femminile nei consigli regionali a marzo 2023

Aumenta il numero di donne nel consiglio superiore della magistratura Mappe del potere

L'elezione dei nuovi componenti del Csm ha portato al plenum con il maggior numero di donne nella storia dell'organo. A questo si aggiunge la nomina della prima donna al ruolo di primo presidente della corte di cassazione. Ciononostante siamo ancora ben distanti dalla parità.

Le donne nella storia del consiglio superiore della magistratura

Le donne togate nel consiglio superiore della magistratura

Le donne laiche nel consiglio superiore della magistratura

L’andamento dell’attività consultiva del consiglio di stato

L’andamento dei ricorsi presso il consiglio di stato