VISUALIZZA
Articoli (2) Numeri (8) Parole (1) Rassegna stampa (2)

Oltre 7mila atti ispettivi rivolti al governo Draghi

Superano quota 200 i comuni attualmente sciolti in Italia Enti locali

Nell'ultimo mese commissariato Marano di Napoli e istituite tre nuove commissioni di accesso per la verifica delle infiltrazioni mafiose. In questo aggiornamento dell'osservatorio, l’analisi degli ultimi decreti di commissariamento e delle sentenze dei giudici amministrativi

Sale a 175 il numero dei comuni attualmente sciolti Comuni commissariati

Sciolto per mafia Barrafranca (Enna) e insediata una nuova commissione di accesso a Bolognetta (Palermo). I motivi politici restano la causa prevalente dei nuovi commissariamenti. Un focus sulle recenti sentenze dei giudici e sugli atti di sindacato ispettivo.

I territori più ricorrenti nelle interrogazioni sui commissariamenti nel 2020

A quali gruppi appartengono i primi firmatari delle interrogazioni sui commissariamenti nel 2020

I territori più ricorrenti nelle interrogazioni sui commissariamenti

È calata la quota di interrogazioni sui commissariamenti che ricevono risposta dal governo

Quante e quali interrogazioni parlamentari riguardano i comuni commissariati

Un quadro aggiornato sulle interrogazioni parlamentari che riguardano lo scioglimento di comuni e altri enti, gli accessi in corso, o altri aspetti critici della vita delle amministrazioni locali.

Le interrogazioni sui comuni e gli enti locali sciolti dal 2008 al giugno 2020

Sempre di meno le interrogazioni dei parlamentari che ricevono risposta