VISUALIZZA
Articoli (27) Numeri (58) Parole (3) Rassegna stampa (8)

In Lussemburgo il più elevato consumo nel settore dei trasporti

Gli effetti del metano sul clima Ambiente

Il metano è, dopo la co2, il principale responsabile del riscaldamento globale. Nonostante sia relativamente facile ridurne le emissioni, il miglioramento è lento e di entità ridotta.

Dal 2011 è stato contenuto il calo delle emissioni di metano

In Italia le emissioni sono inferiori rispetto alla media Ue

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche Innovazione

La sostituzione dei veicoli inquinanti con quelli a basse emissioni è considerata fondamentale per la transizione ecologica, ma presenta alcuni ostacoli. Ad esempio le infrastrutture per ricaricare i veicoli, a oggi ancora diffuse in modo disomogeneo tra nord e sud.

Al nord la maggiore crescita delle infrastrutture per auto elettriche

Torino è la città con più infrastrutture per ricaricare le auto elettriche

Le emissioni di gas serra e gli obiettivi per la neutralità climatica Ambiente

L'accordo di Parigi ha fissato come obiettivo una riduzione delle emissioni di gas serra pari al 40% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. A oggi in Italia il calo ha superato il 26%, ma sono aumentate le emissioni causate dalla gestione dei rifiuti.

Sono aumentate solo le emissioni per la gestione dei rifiuti

Dal 1990, le emissioni di gas serra si sono ridotte di un quarto