VISUALIZZA
Articoli (24) Numeri (52) Parole (3) Rassegna stampa (7)

L’inquinamento acustico nelle città italiane Ambiente

L'inquinamento acustico è dannoso per gli ecosistemi e per la salute. Analizziamo i dati raccolti da Istat in riferimento all'anno 2021 sui controlli effettuati, sui relativi superamenti dei limiti e sugli esposti presentati dai cittadini.

L’aria delle città è ancora troppo inquinata Ambiente

Nemmeno per il 2021 si registrano significativi miglioramenti per quel che riguarda il superamento dei limiti di inquinamento atmosferico. I centri urbani in cui questo problema è più accentuato si trovano tutte nel nord del paese.
La Stampa
3 Aprile 2023

Gli obiettivi dell’Italia nel green deal europeo

Uno degli aspetti più problematici dell’impatto dell’uomo sulla Terra è l’emissione dei gas serra. Anche da questo nasce il "green deal" dell'Unione europea. Abbiamo fatto il punto sull'Italia, con un approfondimento ripreso da La Stampa.

L’avanzamento dell’Italia rispetto agli obiettivi del green deal Ambiente

Il green deal europeo ha posto una serie di ambiziosi obiettivi per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Con altre redazioni di Edjnet, sotto la direzione di Deutsche Welle, abbiamo verificato lo stato di avanzamento dei singoli paesi.

Quanto consuma il settore dei trasporti Ambiente

I trasporti sono un elemento fondamentale per l'economia e la società, ma dipendono ancora largamente da fonti di energia inquinanti. In Italia, il 91% dei consumi finali è attribuibile a prodotti petroliferi.
Corriere della Sera
23 Gennaio 2023

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche

Uno degli obiettivi del green deal europeo, il piano comunitario per raggiungere la neutralità climatica, è quello di ridurre l’impatto dei trasporti. Ne parla Il Corriere della Sera, citando i nostri dati.

Gli effetti del metano sul clima Ambiente

Il metano è, dopo la co2, il principale responsabile del riscaldamento globale. Nonostante sia relativamente facile ridurne le emissioni, il miglioramento è lento e di entità ridotta.

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche Innovazione

La sostituzione dei veicoli inquinanti con quelli a basse emissioni è considerata fondamentale per la transizione ecologica, ma presenta alcuni ostacoli. Ad esempio le infrastrutture per ricaricare i veicoli, a oggi ancora diffuse in modo disomogeneo tra nord e sud.

Le emissioni di gas serra e gli obiettivi per la neutralità climatica Ambiente

L'accordo di Parigi ha fissato come obiettivo una riduzione delle emissioni di gas serra pari al 40% entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990. A oggi in Italia il calo ha superato il 26%, ma sono aumentate le emissioni causate dalla gestione dei rifiuti.

L’impegno ecologico delle aziende alimentari, tra promesse e realtà Ambiente

Gli imballaggi in plastica sono nocivi per l’ambiente e ridurli è uno degli obiettivi ambientali dell’Ue. Di conseguenza molte aziende negli ultimi anni hanno avanzato promesse in questo senso, tuttavia non sempre mantenute.