VISUALIZZA
Articoli (27) Numeri (58) Parole (3) Rassegna stampa (8)

L’inquinamento atmosferico in Europa Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi “Il nord Italia è la zona più inquinata d’Europa“. Ascolta il nostro […]

Il nord Italia è la zona più inquinata d’Europa Inquinamento

Insieme ad altre 6 redazioni di Edjnet, sotto la direzione di Deutsche Welle, abbiamo partecipato a una ricerca sull'inquinamento da Pm2.5. Sono tutte italiane le province più inquinate: 10 milioni di cittadini respirano aria con una concentrazione oltre i limiti Ue.

In 13 paesi Ue oltre metà della popolazione respira aria inquinata

Milano, Cremona e Monza sono le province più inquinate d’Europa

Nei mari e negli oceani si trovano milioni di tonnellate di plastica Ambiente

I mari, gli oceani e le zone costiere sono inquinati dai rifiuti umani, in primis dagli oggetti in plastica. Le coste mediterranee e adriatiche sono quelle più contaminate. Parallelamente, la produzione europea di rifiuti è in costante aumento.

L’Ue produce oltre 15 milioni di tonnellate di rifiuti in imballaggi di plastica

Nell’Adriatico 547 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia

Le emissioni per trasporto aereo sono aumentate del 146%

Le emissioni di gas serra in rapporto al Pil in Ue

L’inquinamento acustico nelle città italiane Ambiente

L'inquinamento acustico è dannoso per gli ecosistemi e per la salute. Analizziamo i dati raccolti da Istat in riferimento all'anno 2021 sui controlli effettuati, sui relativi superamenti dei limiti e sugli esposti presentati dai cittadini.