VISUALIZZA
Articoli (39) Numeri (78) Parole (3) Rassegna stampa (12) Eventi (2)

La produzione di energia rinnovabile nelle città italiane Innovazione

Produrre energia da fonti rinnovabili è fondamentale per rendere più sostenibili alti livelli di consumo. Questo vale non solo a livello nazionale ma anche locale, in particolare nelle città dove in media si consuma molta più energia rispetto ad altri territori.
Rai Radio 3
29 Aprile 2021

La diffusione degli e-book in Italia

Da anni la diffusione di questo nuovo modo di lettura, che sostituisce il cartaceo con il digitale, si è sviluppato ampiamente. Sia per quanto riguarda la produzione dei devices, sia relativamente all’abitudine di pubblicare i libri in tale formato.

Le abitudini degli italiani negli acquisti online Ecologia e Innovazione

Dal 2020 sono ulteriormente aumentati gli italiani che acquistano dalle piattaforme di e-commerce. Tuttavia non è un'abitudine così diffusa in tutte le regioni soprattutto se analizzata nel periodo precedente al lockdown.

Le regioni europee divise dalla connessione internet Europa

La velocità della rete rimane uno degli obiettivi europei principali. Tuttavia, è fondamentale anche la riduzione del divario tra i paesi che si presenta nella ridotta diffusione di internet in certe regioni europee.
L'Unione Sarda
20 Aprile 2021

I dati su bike e car sharing in Sardegna

I vantaggi del car sharing e bike sharing sono infatti molteplici. Da un lato, sono servizi che permettono spostamenti comodi e veloci anche a chi non possiede un proprio mezzo privato.

A che punto siamo per il raggiungimento di una società europea di gigabit? Europa

Tra gli obiettivi europei da raggiungere entro il 2030 vi è anche la diffusione omogenea in tutti i paesi della connessione a banda ultraveloce. Tuttavia, questo target sembra per certi versi ancora lontano e sussistono i divari tra i paesi europei e tra le città all'interno dello stato.

La diffusione degli e-book in Italia Innovazione

Da alcuni anni gli e-book sono divenuti una nuova modalità di lettura per molti italiani. Una diffusione che varia sia tra i diversi territori che tra le diverse fasce d'età e titoli di studio.

Nel sud ancora pochi servizi di car e bike sharing Innovazione

Il fenomeno della sharing economy è in costante crescita, soprattutto quello che coinvolge la mobilità. Sono sempre di più le città che offrono la disponibilità dei servizi di car sharing e bike sharing. Tuttavia, l'offerta non è presente in modo omogeneo sul territorio nazionale.
Quotidiano del Sud
26 Marzo 2021

La digitalizzazione al sud

Con lo scoppio della pandemia è aumentata l’attenzione posta sul tema della digitalizzazione.

Il processo di digitalizzazione e la pubblica amministrazione Innovazione

La pandemia ha fatto emergere diverse criticità nel processo di transizione digitale del paese. Sia sulla velocità di connessione a cui hanno accesso le famiglie, sia riguardo la digitalizzazione della pubblica amministrazione.