VISUALIZZA
Articoli (42) Esercizi (1) Numeri (78) Parole (3) Rassegna stampa (12) Eventi (3)

Il fotovoltaico, un sistema in crescita Innovazione

Il sistema solare fotovoltaico genera elettricità dai raggi del sole ed è molto promettente per la transizione energetica. Come evidenzia l'ultimo aggiornamento statistico del gestore servizi energetici (relativo al primo trimestre 2023), in Italia continua ad aumentare la sua diffusione.

I governi europei spendono poco per la protezione dell’ambiente Ambiente

Il ruolo dei governi per ridurre gli effetti del cambiamento climatico è particolarmente importante. A livello comunitario, gli investimenti per la tutela degli ecosistemi non sono sostenuti solo dal budget europeo ma anche dal contributo dei singoli stati membri.

Le sfide del mondo agricolo Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai al report realizzato in collaborazione con Aic “Agricoltura oggi: sfide per il […]
Esercizio #66 | Giovedì 22 Giugno 2023

Agricoltura oggi: sfide per il futuro

L'agricoltura sta affrontando una serie di sfide senza precedenti, da un punto di vista demografico, tecnologico e climatico. Sfide che necessitano in primo luogo di risposte politiche, a livello globale ed europeo come anche a livello nazionale e locale. Il Pnrr rappresenta una partita particolarmente importante da giocare.

La transizione ecologica dipende in larga parte dalle terre rare Innovazione

Le terre rare sono materiali critici, fondamentali per la transizione ecologica e digitale ma che presentano una serie di problematiche. La domanda è destinata ad aumentare nei prossimi anni e la dipendenza dall'estero è forte.

Chi beneficerà dei fondi Pnrr per le green communities #OpenPNRR

Si tratta di progetti per lo sviluppo in chiave sostenibile di territori rurali e montuosi. Abbiamo analizzato i progetti che verranno finanziati con i 135 milioni previsti dal Pnrr.

Le linee di rete mobile sono in aumento Innovazione

L'utilizzo di sim per la trasmissione dei dati è un mezzo utile per potersi connettere a internet. Non deve però sostituire interamente gli investimenti sulla rete fissa.
Corriere della Sera
23 Gennaio 2023

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche

Uno degli obiettivi del green deal europeo, il piano comunitario per raggiungere la neutralità climatica, è quello di ridurre l’impatto dei trasporti. Ne parla Il Corriere della Sera, citando i nostri dati.

L’importanza delle infrastrutture per la connessione internet Innovazione

Negli anni in Italia è aumentato lo scambio di dati. Per poter rendere sempre più accessibili le reti veloci è però necessario che vengano favorite tecnologie maggiormente efficienti.

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche Innovazione

La sostituzione dei veicoli inquinanti con quelli a basse emissioni è considerata fondamentale per la transizione ecologica, ma presenta alcuni ostacoli. Ad esempio le infrastrutture per ricaricare i veicoli, a oggi ancora diffuse in modo disomogeneo tra nord e sud.