VISUALIZZA
Articoli (42) Esercizi (1) Numeri (78) Parole (3) Rassegna stampa (12) Eventi (3)
Esercizio #66 | Giovedì 22 Giugno 2023

Agricoltura oggi: sfide per il futuro

L'agricoltura sta affrontando una serie di sfide senza precedenti, da un punto di vista demografico, tecnologico e climatico. Sfide che necessitano in primo luogo di risposte politiche, a livello globale ed europeo come anche a livello nazionale e locale. Il Pnrr rappresenta una partita particolarmente importante da giocare.
Corriere della Sera
23 Gennaio 2023

Le infrastrutture per ricaricare le auto elettriche

Uno degli obiettivi del green deal europeo, il piano comunitario per raggiungere la neutralità climatica, è quello di ridurre l’impatto dei trasporti. Ne parla Il Corriere della Sera, citando i nostri dati.
La Sicilia
16 Ottobre 2022

Le perdite di acqua nelle città siciliane

È sempre più urgente è assicurarsi che lo spreco di acqua potabile non sia strutturale, ovvero causato da malfunzionamenti dello stesso sistema idrico. Ne parla La Sicilia, citando uno dei nostri approfondimenti sul tema.
Quotidiano Nazionale - Il Giorno
12 Giugno 2022

I data center in Italia e in Europa

I data center sono strutture imprescindibili nel mondo di oggi, ma sono sempre maggiori le preoccupazioni per il loro consumo di energia e i possibili danni all'ambiente. Ne parla il Quotidiano nazionale citando i dati di un nostro recente articolo.
Corriere della Sera
15 Marzo 2022

I dati a servizio dello sviluppo territoriale

Si chiama "Share your data: i dati come strumento di sviluppo territoriale" il ciclo di incontri che prenderà il via a Cuneo il prossimo 24 marzo, e di cui siamo co-promotori. Ne parla Il Corriere della Sera - Buone notizie, sottolineando l'importante della cultura e della condivisione dei dati a servizio del territorio.
Quotidiano del Sud
17 Gennaio 2022

Il divario digitale in Italia e il piano di ripresa e resilienza

L’Unione europea negli ultimi anni ha avviato numerose iniziative volte a ridurre il divario digitale tra i paesi membri. In questa direzione si inseriscono anche importanti risorse stanziate all'interno del piano nazionale di ripresa e resilienza. Ne parla Il Quotidiano del Sud citando un nostro approfondimento.
Repubblica
8 Novembre 2021

L’aumento degli autoveicoli elettrici

I trasporti su strada sono tra i principali fattori responsabili dell’inquinamento atmosferico e quindi del cambiamento climatico. Un modo per affrontare il problema dell’inquinamento è infatti quello di alimentare i mezzi con l’elettricità.
L'Unione Sarda
19 Luglio 2021

Le piste ciclabili in Sardegna

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha acquisito un maggior peso nel dibattito pubblico. Questa crescente attenzione è dovuta anche e soprattutto a una maggiore attenzione pubblica nei confronti dei cambiamenti climatici in atto.
L'Unione Sarda
25 Maggio 2021

La mobilità sostenibile degli autobus in Sardegna

Il trasporto pubblico è un servizio essenziale per la popolazione. Specialmente per chi vive in città, dove la densità abitativa è più alta, il traffico stradale più intenso e i parcheggi disponibili limitati. Ma queste esigenze devono bilanciarsi con la sostenibilità ambientale.
Giornale di Sicilia
12 Maggio 2021

La digitalizzazione della Sicilia

Nel 2030, l’Unione europea dovrebbe raggiungere l’obiettivo di 1 Gbps di download in tutti i paesi membri. Per raggiungere tale scopo è necessaria la presenza di una rete a banda ultralarga, un’infrastruttura che include fibra ottica e altre tecnologie.