VISUALIZZA
Articoli (17) Esercizi (3) Numeri (58) Rassegna stampa (23) Eventi (1)

I minori e lo sport Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi ‘I minori e lo sport‘. 18,6% dei giovani tra 6 e 24 anni […]
Esercizio #40 | Venerdì 18 Giugno 2021

I minori e lo sport

La pandemia ha inciso sulla possibilità di fare sport per bambini e ragazzi. Un approfondimento sull'attività fisica tra i minori e l'offerta di aree sportive all'aperto e di palestre nelle scuole.
online
18 Giugno 2021

Presentazione del report “I minori e lo sport”

Si terrà venerdì 18 giugno alle ore 11.00 la presentazione online del nuovo rapporto dell'osservatorio povertà educativa #conibambini, sul tema dell'attività sportiva tra i bambini e ragazzi.

Nelle città sono urgenti politiche per i giovani, lo sport e il tempo libero Bilanci dei comuni

Il perdurare della pandemia impone nuove visioni nei territori del paese. Politiche che abbiano al centro anche l'attività fisica e lo sport, collante sociale fondamentale per la formazione dei giovani.

La presenza delle palestre scolastiche nelle grandi città #conibambini

Lo sport ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dei minori ma la condizione economica della famiglia d'origine può limitarne l'accesso. Le palestre scolastiche assumono un ruolo centrale nel garantire questo diritto. Ne abbiamo approfondito la presenza nelle città maggiori.

Il ruolo dei servizi scolastici nei contesti svantaggiati #conibambini

Nei territori più colpiti dal disagio economico, è ancora più importante che la scuola offra alcuni importanti servizi. Per agevolare la frequenza scolastica e arricchire il percorso educativo dei minori.

Lo sport tra i minori e il ruolo delle palestre scolastiche #conibambini

La presenza di palestre nelle scuole è importante per garantire ai minori, a prescindere dal contesto socio economico di origine, l'accesso alla pratica sportiva. Un'opportunità fondamentale nel percorso di crescita di bambini e ragazzi.

L’offerta di aree sportive all’aperto per bambini e ragazzi #conibambini

La giornata tipo dei bambini si svolge soprattutto in luoghi chiusi, e circa uno su 5 è sedentario. Ricostruiamo l'offerta di aree sportive all'aperto nelle città italiane rispetto ai minori residenti.
Esercizio #17 | Lunedì 2 Dicembre 2019

Quanto incide la povertà educativa in Campania

Dalla carenza di asili nido all'abbandono scolastico, la Campania è uno dei territori più colpiti dalla povertà educativa. Un fenomeno che si aggrava ulteriormente all'interno della regione, in particolare nella città metropolitana di Napoli.

Quanto conta la presenza delle palestre nelle scuole #conibambini

Lo sport ha una funzione educativa riconosciuta da tutti i sistemi scolastici Ue, che difatti lo prevedono come materia didattica. Vediamo quante sono in Italia le scuole dotate di una palestra o di una piscina.