VISUALIZZA
Articoli (108) Esercizi (4) Numeri (363) Parole (26) Rassegna stampa (75)
Il Sole 24 Ore
27 Marzo 2023

Assenze e presenze dei parlamentari sui media

In questi giorni il nostro primo aggiornamento sulle assenze e sulle presenze dei parlamentari in questa legislatura ha fatto il giro dei principali media nazionali.
Sky Tg24
8 Marzo 2023

La percentuale di donne nel parlamento italiano

Per oggi 8 marzo, giornata internazionale della donna, Sky Tg24 ha mandato in onda un servizio sulle disparità di genere all'interno del parlamento italiano.
Radio24
7 Marzo 2023

Le commissioni d’inchiesta nel parlamento italiano

Le commissioni d’inchiesta sono regolate dall’articolo 82 della costituzione italiana e possono essere create ad hoc per svolgere indagini e ricerche su materie e argomenti di interesse pubblico, con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell’autorità giudiziaria.
Panorama
2 Marzo 2023

Pro e contro del “monocameralismo di fatto” nel parlamento

Sono ormai passati 4 mesi dall’inizio della XIX legislatura. Un periodo in cui le nuove camere hanno approvato in via definitiva soltanto 10 leggi. Un lungo articolo su Panorama racconta il parlamento al tempo del "monocameralismo di fatto".
Repubblica
21 Febbraio 2023

Il monocameralismo di fatto e la crisi del parlamento

Sono ormai passati 4 mesi dall’inizio della XIX legislatura. Un periodo in cui le nuove camere hanno approvato in via definitiva soltanto 10 leggi. Un fenomeno di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, ripresi oggi in un articolo di Repubblica.
La 7
La7
14 Febbraio 2023

L’astensionismo alle ultime elezioni regionali

Anche nelle elezioni che hanno visto il rinnovo dei consigli regionali di Lazio e Lombardia il forte astensionismo si è fatto sentire. Ne parla Coffee Break su La7, citando un nostro approfondimento.
Il Fatto Quotidiano
31 Gennaio 2023

Decreti legge e fiducie del governo Meloni

L’attuale esecutivo ha posto la fiducia 5 volte in 21 giorni. Un modo per velocizzare l’approvazione delle norme che tuttavia riduce di molto le prerogative del parlamento. Ne parla Il Fatto Quotidiano.
Il Sole 24 Ore
27 Dicembre 2022

I primi mesi della nuova legislatura

Sul Sole24Ore vengono analizzati i primi mesi della legislatura partita a inizio autunno. Nel farlo viene ripreso un nostro approfondimento sul tema, con particolare riferimento ai decreti legge.
Il Sole 24 Ore
13 Dicembre 2022

Gli equilibri nelle commissioni parlamentari

L’alleanza composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi moderati ha ottenuto una vittoria ampia alle elezioni. Tuttavia analizzando la composizione delle varie commissioni emerge come, soprattutto al senato, i numeri della maggioranza non siano poi così solidi. Ne parla Il Sole24Ore.
Il Fatto Quotidiano
21 Novembre 2022

Le incompatibilità dei nuovi parlamentari

Molti parlamentari nel corso della loro carriera hanno ricoperto diversi incarichi politici e in alcuni casi li ricoprivano anche al momento della proclamazione. È il caso di Fabrizio Sala. Ne parla Il Fatto, citando un nostro approfondimento.