VISUALIZZA
Articoli (10) Esercizi (1) Numeri (23) Rassegna stampa (10)

I gruppi hanno acquisito una capacità di spesa superiore a quella dei partiti

Finanziamento pubblico: invertite le proporzioni tra partiti e gruppi

Nella galassia M5s l’associazione è un soggetto economicamente ininfluente

Per comitati e associazioni conta molto meno il finanziamento degli eletti

In media l’80% delle donazioni da persone fisiche viene dagli eletti

Quasi metà del 2×1000 resta allo stato

-11% di contribuenti hanno versato il 2×1000 tra 2017 e 2018

A parte la Lega, entrate da 2×1000 in calo per quasi tutti i partiti

Esercizio #12 | Mercoledì 31 Luglio 2019

Partiti deboli, democrazia fragile

Il 2x1000 non ha sfondato e le donazioni ai partiti arrivano soprattutto dagli eletti. Un sistema più fragile, perché si regge su quanti parlamentari eleggi, in cui si aprono varchi per la proliferazione di altri soggetti, come fondazioni, associazioni e comitati.

+42% le donazioni ai partiti tra 2017 e 2018