VISUALIZZA
Articoli (16) Numeri (47) Parole (3) Rassegna stampa (8)

Nel 2022 aumenta il fondo di solidarietà comunale Finanza locale

Si tratta di una fonte di entrata importante che ha anche lo scopo di appianare le differenze territoriali. La componente maggiore resta però quella da compensi per Imu e Tasi.

La componente assegnata per i fabbisogni è in aumento

I livelli di spesa sociale nei comuni delle Rso

Quasi 3 comuni su 4 hanno una spesa storica per il sociale inferiore allo standard

A prescindere dal numero di abitanti, i comuni per il sociale spendono mediamente meno dello standard

La distanza tra il sud e il resto d’Italia nell’implementazione dei servizi sociali

La sfida del federalismo fiscale per ampliare i servizi sociali Finanza locale

La funzione sociale dei comuni è stata oggetto di un profondo cambio metodologico nel sistema di federalismo fiscale, che mira a ridurre gli ampi divari di spesa e di offerta di servizi sociali sul territorio.

I divari sugli asili nido, banco di prova del federalismo fiscale Finanza locale

L'asilo nido è uno dei servizi in cui storicamente si registrano le maggiori disparità, tra nord e sud e tra piccoli e grandi comuni. Un focus sulla situazione attuale e sulle recenti modifiche metodologiche nella perequazione delle risorse in questo ambito.

I livelli di spesa per asili nido nei comuni delle Rso

In oltre l’80% dei comuni la spesa storica per asili nido è inferiore a quella standard