VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (13) Numeri (133) Rassegna stampa (29) Eventi (12)

La rete 5g in Europa e in Italia Innovazione

Promossa sia a livello europeo che nazionale, la copertura della rete mobile di ultima generazione si sta progressivamente espandendo. L'Italia sta facendo passi avanti in questo senso, ma ancora una quota ridotta della popolazione, soprattutto rurale, risulta coperta.
Esercizio #47 | Martedì 16 Novembre 2021

La povertà educativa nelle Marche

Nella fase che stiamo vivendo, con le conseguenze della pandemia, monitorare l'impatto della povertà educativa diventa ancora più importante. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative nelle Marche.
Esercizio #45 | Giovedì 14 Ottobre 2021

La povertà educativa in Toscana

Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell’edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni della Toscana.
online
13 Ottobre 2021

Open your data: l’importanza dei dati territoriali nelle strategie di innovazione

Mercoledì 13 ottobre presentiamo, insieme a Fondazione Crc e Top-ix i risultati della ricerca "Open your data: l'importanza dei dati nelle strategie di innovazione".
Esercizio #43 | Lunedì 27 Settembre 2021

La povertà educativa in Piemonte

Dall'offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell'edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni del Piemonte e dentro la città di Torino.

Perché l’educazione civica è essenziale per una piena cittadinanza #conibambini

Prevedere l'insegnamento della costituzione e delle leggi, educare al rispetto dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile, acquisire una vera cittadinanza digitale. Dedicare parte della didattica a questi aspetti significa rendere pienamente cittadini del mondo di domani.
Esercizio #42 | Martedì 13 Luglio 2021

La povertà educativa in Puglia

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le disparità a livello di opportunità e servizi educativi, tra le province e i comuni della Puglia.
online
13 Luglio 2021

Le mappe della povertà educativa in Puglia

Il 13 luglio alle 10.30 presentiamo “Le mappe della povertà educativa in Puglia”, un’indagine svolta da openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini.
Esercizio #41 | Martedì 22 Giugno 2021

La povertà educativa in Sicilia

In questa fase storica delicata, specialmente per bambini e ragazzi, è ancora più importante monitorare i fenomeni della povertà educativa. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative in Sicilia.

L’impatto della scuola a distanza sulle disparità di genere #conibambini

Durante la chiusura delle scuole, i dati indicano come siano state soprattutto le donne ad occuparsi della cura dei figli. Un esempio concreto di come il contrasto alla povertà educativa e quello ai divari di genere siano strettamente legati.