VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (13) Numeri (133) Rassegna stampa (29) Eventi (12)

Come il Pnrr incentiva la digitalizzazione delle Pa locali #OpenPNRR

Rendere più efficiente e digitale la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi perseguiti dal Pnrr. Sono già molti i fondi assegnati, anche a livello locale, per questa finalità.

Gli interventi del Pnrr per la digitalizzazione del Paese #OpenPNRR

L'emergenza coronavirus ha evidenziato come il tema dell'accesso alla rete sia già oggi un elemento imprescindibile per imprese, istituzioni e cittadini. Vediamo quali sono le misure previste e quante risorse sono già state assegnate.
Il Fatto Quotidiano
29 Maggio 2022

Il dibattito sui discorsi d’odio e il cyberbullismo

Sul Fatto Quotidiano si parla della campagna sull'hate speech (discorsi d'odio), realizzata insieme con Oxfam Italia. Nell'ultimo report abbiamo analizzato, attraverso i dati, il rapporto tra hate speech e i fenomeni di cyberbullismo.

I ragazzi stranieri, l’hate speech e il cyberbullismo Hate speech

Approfondiamo il rapporto tra hate speech e i fenomeni di cyberbullismo sia attraverso i dati che tramite un'intervista a Anna Prandina dell'Associazione italiana cyberbullismo e sexting.

Gli operatori telefonici e la gestione dei dati personali degli utenti Europa

Gli operatori telefonici hanno accesso a molte informazioni private dei loro utenti. Il Gdpr regola l'utilizzo che si può fare dei dati, ma spesso le aziende si appoggiano, nelle loro policies, a formulazioni vaghe o incomplete, come mostra uno studio di Obc Transeuropa.
Ansa
26 Aprile 2022

Oltre 700 milioni per la transizione digitale in Abruzzo

Interpretare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie permette una maggiore connessione tra le persone, a tutto vantaggio dell’innovazione e della crescita socio-economica. Ne parla l'agenzia Ansa citando Osservatorio Abruzzo.
Il Pescara
26 Aprile 2022

La transizione digitale a servizio dell’Abruzzo

Migliorare la connessione tecnologica tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche è uno degli obiettivi principali del Pnrr. Investire sulle infrastrutture digitali può incentivare la crescita socio-economica dell’Abruzzo.
Sky Tg24
26 Aprile 2022

Gli investimenti per il digitale in Abruzzo

Interpretare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie permette una maggiore connessione tra le persone, a tutto vantaggio dell’innovazione e della crescita socio-economica. In questa direzione va il Pnrr, che destina fondi nell'ambito anche all'Abruzzo.
Corriere della Sera
26 Aprile 2022

La scuola digitale e la povertà educativa

Attraverso i nostri approfondimenti settimanali sulla povertà educativa in Italia, realizzati in collaborazione con l'impresa sociale Con i bambini, indaghiamo sulla qualità dei servizi nelle scuole, ma anche negli ambiti della cultura, dello sport e dei servizi sociali.

La trasformazione digitale dell’Abruzzo come leva per l’innovazione Osservatorio Abruzzo

Migliorare la connessione tecnologica tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche è uno degli obiettivi principali del Pnrr. Investire sulle infrastrutture digitali può incentivare la crescita socio-economica dell'Abruzzo.