VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (13) Numeri (133) Rassegna stampa (29) Eventi (12)

Come il Pnrr incentiva la digitalizzazione delle Pa locali #OpenPNRR

Rendere più efficiente e digitale la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi perseguiti dal Pnrr. Sono già molti i fondi assegnati, anche a livello locale, per questa finalità.

Gli interventi del Pnrr per la digitalizzazione del Paese #OpenPNRR

L'emergenza coronavirus ha evidenziato come il tema dell'accesso alla rete sia già oggi un elemento imprescindibile per imprese, istituzioni e cittadini. Vediamo quali sono le misure previste e quante risorse sono già state assegnate.
Bologna
24 Giugno 2022

Festival della partecipazione 2022: restituire i dati alle comunità

Venerdì 24 giugno, insieme a Centro NEXA, Crs e Forum DD, presenteremo una proposta di gestione dei dati per renderli effettivamente accessibili alle comunità. L'evento si svolgerà a Bologna all'interno del Festival della partecipazione.

I ragazzi stranieri, l’hate speech e il cyberbullismo Hate speech

Approfondiamo il rapporto tra hate speech e i fenomeni di cyberbullismo sia attraverso i dati che tramite un'intervista a Anna Prandina dell'Associazione italiana cyberbullismo e sexting.

Gli operatori telefonici e la gestione dei dati personali degli utenti Europa

Gli operatori telefonici hanno accesso a molte informazioni private dei loro utenti. Il Gdpr regola l'utilizzo che si può fare dei dati, ma spesso le aziende si appoggiano, nelle loro policies, a formulazioni vaghe o incomplete, come mostra uno studio di Obc Transeuropa.

La trasformazione digitale dell’Abruzzo come leva per l’innovazione Osservatorio Abruzzo

Migliorare la connessione tecnologica tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche è uno degli obiettivi principali del Pnrr. Investire sulle infrastrutture digitali può incentivare la crescita socio-economica dell'Abruzzo.
Esercizio #55 | Giovedì 24 Marzo 2022

La povertà educativa in Liguria

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le differenze nelle opportunità e nei servizi educativi, tra le province e i comuni della Liguria.
Cuneo
24 Marzo 2022

Laboratori di innovazione: i dati come strumento di sviluppo territoriale

Il 24 marzo prossimo, a Cuneo, parteciperemo al primo di 4 laboratori sull'uso dei dati come strumento di sviluppo per il territorio. Evento organizzato insieme al consorzio Top-ix e alla Fondazione Crc. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.

Quanto costa la connessione internet nei paesi Ue Europa

Tra i paesi europei esistono ancora divari rispetto alla velocità di connessione internet e ai prezzi degli abbonamenti. Disuguaglianze che si ampliano ulteriormente se consideriamo anche l'entità dei salari medi nazionali.
Esercizio #52 | Martedì 11 Gennaio 2022

Stem, una sfida per l'Italia

L'importanza delle scienze e delle tecnologie nel mondo di oggi e i divari sociali, territoriali e di genere da ridurre nel loro apprendimento.