VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (13) Numeri (133) Rassegna stampa (29) Eventi (12)

Come il Pnrr incentiva la digitalizzazione delle Pa locali #OpenPNRR

Rendere più efficiente e digitale la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi perseguiti dal Pnrr. Sono già molti i fondi assegnati, anche a livello locale, per questa finalità.

Gli interventi del Pnrr per la digitalizzazione del Paese #OpenPNRR

L'emergenza coronavirus ha evidenziato come il tema dell'accesso alla rete sia già oggi un elemento imprescindibile per imprese, istituzioni e cittadini. Vediamo quali sono le misure previste e quante risorse sono già state assegnate.

I ragazzi stranieri, l’hate speech e il cyberbullismo Hate speech

Approfondiamo il rapporto tra hate speech e i fenomeni di cyberbullismo sia attraverso i dati che tramite un'intervista a Anna Prandina dell'Associazione italiana cyberbullismo e sexting.

Gli operatori telefonici e la gestione dei dati personali degli utenti Europa

Gli operatori telefonici hanno accesso a molte informazioni private dei loro utenti. Il Gdpr regola l'utilizzo che si può fare dei dati, ma spesso le aziende si appoggiano, nelle loro policies, a formulazioni vaghe o incomplete, come mostra uno studio di Obc Transeuropa.

La trasformazione digitale dell’Abruzzo come leva per l’innovazione Osservatorio Abruzzo

Migliorare la connessione tecnologica tra cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche è uno degli obiettivi principali del Pnrr. Investire sulle infrastrutture digitali può incentivare la crescita socio-economica dell'Abruzzo.

Quanto costa la connessione internet nei paesi Ue Europa

Tra i paesi europei esistono ancora divari rispetto alla velocità di connessione internet e ai prezzi degli abbonamenti. Disuguaglianze che si ampliano ulteriormente se consideriamo anche l'entità dei salari medi nazionali.

La rete 5g in Europa e in Italia Innovazione

Promossa sia a livello europeo che nazionale, la copertura della rete mobile di ultima generazione si sta progressivamente espandendo. L'Italia sta facendo passi avanti in questo senso, ma ancora una quota ridotta della popolazione, soprattutto rurale, risulta coperta.

Perché l’educazione civica è essenziale per una piena cittadinanza #conibambini

Prevedere l'insegnamento della costituzione e delle leggi, educare al rispetto dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile, acquisire una vera cittadinanza digitale. Dedicare parte della didattica a questi aspetti significa rendere pienamente cittadini del mondo di domani.

L’impatto della scuola a distanza sulle disparità di genere #conibambini

Durante la chiusura delle scuole, i dati indicano come siano state soprattutto le donne ad occuparsi della cura dei figli. Un esempio concreto di come il contrasto alla povertà educativa e quello ai divari di genere siano strettamente legati.

Le regioni europee divise dalla connessione internet Europa

La velocità della rete rimane uno degli obiettivi europei principali. Tuttavia, è fondamentale anche la riduzione del divario tra i paesi che si presenta nella ridotta diffusione di internet in certe regioni europee.