VISUALIZZA
Articoli (22) Esercizi (13) Numeri (139) Rassegna stampa (32) Eventi (12)
Bologna
24 Giugno 2022

Festival della partecipazione 2022: restituire i dati alle comunità

Venerdì 24 giugno, insieme a Centro NEXA, Crs e Forum DD, presenteremo una proposta di gestione dei dati per renderli effettivamente accessibili alle comunità. L'evento si svolgerà a Bologna all'interno del Festival della partecipazione.
Esercizio #55 | Giovedì 24 Marzo 2022

La povertà educativa in Liguria

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le differenze nelle opportunità e nei servizi educativi, tra le province e i comuni della Liguria.
Cuneo
24 Marzo 2022

Laboratori di innovazione: i dati come strumento di sviluppo territoriale

Il 24 marzo prossimo, a Cuneo, parteciperemo al primo di 4 laboratori sull'uso dei dati come strumento di sviluppo per il territorio. Evento organizzato insieme al consorzio Top-ix e alla Fondazione Crc. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.
Esercizio #52 | Martedì 11 Gennaio 2022

Stem, una sfida per l'Italia

L'importanza delle scienze e delle tecnologie nel mondo di oggi e i divari sociali, territoriali e di genere da ridurre nel loro apprendimento.
Esercizio #47 | Martedì 16 Novembre 2021

La povertà educativa nelle Marche

Nella fase che stiamo vivendo, con le conseguenze della pandemia, monitorare l'impatto della povertà educativa diventa ancora più importante. Dall’offerta di asili nido alla digitalizzazione e condizione delle scuole, abbiamo analizzato i servizi e le opportunità educative nelle Marche.
Esercizio #45 | Giovedì 14 Ottobre 2021

La povertà educativa in Toscana

Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell’edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni della Toscana.
online
13 Ottobre 2021

Open your data: l’importanza dei dati territoriali nelle strategie di innovazione

Mercoledì 13 ottobre presentiamo, insieme a Fondazione Crc e Top-ix i risultati della ricerca "Open your data: l'importanza dei dati nelle strategie di innovazione".
Esercizio #43 | Lunedì 27 Settembre 2021

La povertà educativa in Piemonte

Dall'offerta di asili nido alla raggiungibilità delle scuole, dalla condizione dell'edilizia scolastica alla diffusione delle connessioni ultraveloci. Una ricostruzione dei divari nelle opportunità e nei servizi educativi, tra i comuni del Piemonte e dentro la città di Torino.
Esercizio #42 | Martedì 13 Luglio 2021

La povertà educativa in Puglia

La povertà educativa incide in modo diverso all’interno di una regione. Dall’offerta di asili nido alla raggiungibilità degli edifici scolastici, abbiamo ricostruito le disparità a livello di opportunità e servizi educativi, tra le province e i comuni della Puglia.
online
13 Luglio 2021

Le mappe della povertà educativa in Puglia

Il 13 luglio alle 10.30 presentiamo “Le mappe della povertà educativa in Puglia”, un’indagine svolta da openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini.