Monitoriamo la spesa italiana sull'aiuto pubblico allo sviluppo. Dove e come l'Italia finanzia progetti di contrasto alla povertà, ma anche iniziative per il controllo delle frontiere e la gestione di migranti e rifugiati.
L’assistenza umanitaria globale è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, ma alcuni cambiamenti nella sua composizione pongono sfide nuove alla cooperazione internazionale.
Un report che mette in luce le dinamiche attuali dell'aiuto umanitario, con la contemporanea crescita dei finanziamenti ma anche dei bisogni non soddisfatti.
In questi anni la commissione ha prodotto varie relazioni, spesso con l'appoggio dell'opposizione. Per non essere sprecato questo lavoro dovrebbe essere la base per le future politiche di accoglienza.
I programmi ufficiali dei partiti sono ormai documenti di pochi punti, spesso trattati in maniera superficiale. Come affrontano il tema della cooperazione.