L'edizione barese del Quotidiano del Sud parla dei giovani a rischio criminalità, anche a causa dell'abbandono scolastico. Nel farlo la testata riprende i dati dei nostri approfondimenti in tema di povertà educativa.
Su Radio24 il nostro analista Luca Giunti viene intervistato a proposito del fenomeno dell'abbandono scolastico nel nostro paese, uno dei temi che affrontiamo da tempo nell'ambito del progetto sulla povertà educativa.
Un ragazzo che abbandona la scuola rappresenta un fallimento educativo. Le ricerche indicano infatti che a lasciare gli studi prima del tempo sono spesso i giovani più svantaggiati, sia dal punto di vista economico che sociale.
Un ragazzo che abbandona la scuola rappresenta un fallimento educativo. Le ricerche indicano infatti che a lasciare gli studi prima del tempo sono spesso i giovani più svantaggiati, sia dal punto di vista economico che sociale.
Una delle caratteristiche del nostro paese per quando riguarda l'abbandono scolastico è quella di avere ampi divari al proprio interno. Osservando i dati a livello regionale si può notare uno squilibrio tra sud e centro-nord.
I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi tutti i contenuti dell’osservatorio povertà educativa #conibambini su scuola e abbandono scolastico. […]