La povertà educativa colpisce in media più il sud che il nord del paese. Ma in un territorio vasto come la Lombardia, servizi educativi e fenomeni sociali variano molto a livello locale, da provincia a provincia e da comune a comune.
La formazione scolastica e universitaria è fondamentale per il benessere e la crescita del paese. In questo senso le amministrazioni locali possono fare la loro parte, contribuendo a migliorare il sistema educativo territoriale.
La lotta agli abbandoni precoci parte da quello che ragazze e ragazzi apprendono durante il percorso di studi. Un'istruzione di qualità per tutti, a prescindere dalla condizione di partenza, è la chiave perché nessuno resti indietro.
In Italia il 13,5% dei giovani ha lasciato la scuola prima del diploma e il 23,2% non è occupato né inserito in un percorso di formazione. Una situazione grave che colpisce il nostro paese più del resto d'Europa e le regioni del sud più di quelle del nord.
Gli alunni stranieri sono particolarmente esposti ai fenomeni della povertà educativa. Tra questi l'abbandono scolastico, che in Italia - anche rispetto al resto d'Europa - colpisce i ragazzi di cittadinanza straniera molto più di quelli nativi.
Le aree interne sono le più colpite dalla carenza di servizi, anche di quelli educativi. Un fenomeno che influenza negativamente il percorso formativo dei bambini e dei ragazzi che vivono in questi territori.
L'uscita precoce dal percorso di studi complica per i giovani la ricerca di un lavoro e aumenta il rischio di disagio sociale ed economico. Condizioni che spesso sono proprio le stesse all'origine dell'abbandono
La biblioteca è un presidio culturale, esterno alla scuola, che può favorire il percorso educativo di bambini e ragazzi. Le aree dove sono più frequenti gli abbandoni scolastici risultano avere spesso anche una scarsa offerta di biblioteche per minori.
Nelle aree urbane con più disagio le scuole sono spesso l'unico presidio educativo. Monitorarne la presenza è la premessa per intervenire in quei territori, a partire dal contrasto all'abbandono scolastico.