VISUALIZZA
Articoli (22) Esercizi (1) Numeri (52) Parole (2) Rassegna stampa (3)

Ancora pochi stranieri nelle università italiane Europa

Negli anni la mobilità studentesca è gradualmente aumentata in Europa. L'Italia costituisce però un'eccezione: gli universitari stranieri sono in calo dal 2018 e nel 2020 costituiscono meno del 3% del totale.

Dal 2018 cala drasticamente il numero di studenti stranieri in Italia

Quanti sono e dove vivono i bambini e ragazzi con cittadinanza non italiana

I minori stranieri vivono soprattutto nei comuni polo e negli hinterland del centro-nord

Oltre il 75% dei minori con background migratorio è nato in Italia

Come procede l’inclusione dei minori di seconda generazione #conibambini

Oltre 1,3 milioni di bambini e ragazzi in Italia hanno un background migratorio, essendo stranieri o italiani per acquisizione della cittadinanza. La piena inclusione è una delle principali sfide del nostro paese per i prossimi anni.

Il Bangladesh si conferma primo paese per rimesse in uscita dall’Italia

Le rimesse nelle province italiane

Le rimesse in uscita dall’Italia

Le rimesse dei lavoratori stranieri dopo la pandemia Migranti

I soldi che i lavoratori stranieri residenti in Italia inviano alla propria famiglia sono fondamentali per lo sviluppo dei paesi di origine. Dal 2016 sono in aumento costante, nonostante la crisi pandemica.