VISUALIZZA
Articoli (19) Esercizi (1) Numeri (38) Parole (8) Rassegna stampa (6)

Cosa ci dice il discorso di fine anno di Mattarella Il messaggio del Quirinale

Anche se non formalmente previsto dalle norme, il messaggio di fine anno del presidente della repubblica è una tradizione che si ripete senza interruzioni dal 1949. Dai discorsi degli inquilini del Quirinale è possibile raccontare molto della storia del nostro paese.

Il cortocircuito stato-regioni sulla riorganizzazione del sistema sanitario Emergenza Covid

Il dibattito sulle terapie intensive è segnato dalle accuse reciproche tra enti sulle rispettive responsabilità. Proviamo a fare il punto sulle competenze previste dalle norme e sullo stato di attuazione dei piani per aumentare i posti letto.

Come cambia la corte costituzionale Nomine

Finito il mandato di Marta Cartabia e di un altro giudice, due nuovi componenti entrano a far parte della corte costituzionale. Intanto Mario Rosario Morelli è stato eletto presidente, anche se il suo sarà un mandato breve.

Perché Mattarella ha richiamato all’ordine governo e parlamento La lettera del Quirinale

I tempi stretti dovuti all'emergenza Covid hanno portato il governo ad attuare decreti omnibus. Attraverso l'iter di conversione, poi, queste misure sono state modificate con l'inserimento di norme poco coerenti con il fine del provvedimento. Una pratica da tenere sotto controllo.
Otto e mezzo
18 Marzo 2018

Il presidente della repubblica e la nomina del governo

In questa fase politica il ruolo del capo dello stato è ritenuto da tutti cruciale, in particolare per la nomina del governo.

Il ruolo centrale del presidente della repubblica Politiche 2018

In questa fase politica il ruolo del capo dello stato è ritenuto da tutti cruciale, in particolare per la nomina del governo.