VISUALIZZA
Articoli (4) Numeri (10) Parole (3) Rassegna stampa (1)

Chi ha gestito lo stato di emergenza Covid-19 Mappe del potere

Terminato lo stato di emergenza restano ancora molte le cose da fare, ma queste dovranno ora essere amministrate in via ordinaria. Per questo, intanto, è possibile tracciare un primo bilancio relativo proprio alla fase emergenziale.

La ministra Lamorgese e la nomina dei prefetti a due anni dall’entrata in carica Mappe del potere

Sono molte le nomine che competono al ministro dell'interno. Tra queste la scelta dei prefetti che andranno a dirigere gli uffici territoriali del governo.
Il ministro dell'interno Lamorgese

Il movimento dei prefetti e le nomine di Luciana Lamorgese Prefetti

Tra i compiti del ministro dell'interno c'è quello di nominare i capi dei dipartimenti del Viminale, i vertici degli uffici territoriali del governo e i membri del proprio ufficio di diretta collaborazione.

Il ruolo dei prefetti nel corso dell’emergenza Covid-19 Coronavirus

La figura del prefetto raramente è al centro dell'attenzione pubblica. Tuttavia si tratta di dirigenti pubblici con poteri molto importanti sia in momenti di ordinaria amministrazione che, a maggior ragione, nel corso di un'emergenza.

Chi sono i prefetti

Sono funzionari del ministero dell'interno al massimo livello di carriera. Hanno grandi responsabilità nella gestione dell'ordine pubblico e del buon funzionamento delle istituzioni statali e locali.

Chi nomina i prefetti

I prefetti sono nominati dal ministro dell'interno, da cui dipendono direttamente e con cui devono mantenere rapporti di fiducia e piena collaborazione indipendentemente dal colore politico del ministro e del governo in carica.

Che cosa fa il prefetto

Ha il compito di rappresentare il governo a livello locale. Svolge attività di coordinamento in materia di sicurezza e ordine pubblico, sviluppo economico, ambiente e servizi alla comunità.