VISUALIZZA
Articoli (12) Esercizi (1) Numeri (34) Parole (5) Rassegna stampa (13)

I partiti e la raccolta del 2×1000 nel 2022 Mappe del potere

Sono passati ormai 8 anni da quando è entrato in funzione il 2xmille come forma di finanziamento pubblico ai partiti. Un arco di tempo sufficiente per apprezzane l'evoluzione sia in termini complessivi sia rispetto alle singole forze politiche che vi fanno ricorso.

La scelta del 2×1000 ai partiti nel 2022

Il voto di fiducia dei parlamentari al governo Meloni

Su 206 senatori, 115 hanno votato la fiducia al governo Meloni

Governo Meloni: 235 deputati su 400 hanno votato la fiducia

I numeri del partito del non voto Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai a “L’astensionismo e il partito del non voto“. 63,8% l’affluenza alle elezioni […]

Le criticità della quota del Pnrr per il mezzogiorno Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’articolo “L’inclusione dei minori stranieri non accompagnati“. 40% la quota di risorse […]

Solo dal 2018 si registrano donne ai vertici dei principali partiti italiani

Il 2021 è l’anno che ha visto più donne ai vertici dei partiti

Solo in Svezia e Finlandia le donne leader di partito sono più della metà