VISUALIZZA
Articoli (9) Esercizi (4) Numeri (25) Rassegna stampa (10)

La cooperazione e i numeri della legge di bilancio Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Vai all’approfondimento La cooperazione e la prima legge di bilancio del governo Meloni

La cooperazione e la prima legge di bilancio del governo Meloni Cooperazione

In questi giorni il parlamento sta lavorando sul primo disegno di legge di bilancio del governo Meloni. Le decisioni assunte saranno fondamentali per consolidare la crescita delle risorse destinate alla cooperazione. Una crescita che invece rischia di essere episodica.

I dati preliminari Ocse 2020 e i fondi della cooperazione per affrontare la pandemia Cooperazione

Negli scorsi giorni l'Ocse ha rilasciato i dati preliminari sulla cooperazione nel 2020. Questi confermano come gli importi italiani destinati a questo settore rimangano molto bassi. Inoltre per la prima volta vengono diffuse informazioni sui fondi destinati alla lotta alla pandemia.

La cooperazione italiana prima della sfida della pandemia Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Cooperazione Italia, il rilancio necessario di fronte alla pandemia. 0,22% il rapporto tra aiuto pubblico […]

L’Ocse conferma che i fondi per la cooperazione sono meno del previsto Cooperazione

Sono stati pubblicati i dati definitivi sul volume dell'aiuto italiano nel 2019, confermando sia il calo consistente dei fondi destinati alla cooperazione sia l'approssimazione dei dati preliminari diffusi ad aprile.

La cooperazione italiana nel 2019 e le prospettive per il futuro Numeri alla mano

I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link per approfondire. Il giovedì alle 7 in onda anche su Radio Radicale. Leggi Cooperazione Italia, tra declino e un futuro sempre più incerto 0,22% il […]

Nel 2017 cala l’aiuto pubblico allo sviluppo dei paesi Dac Cooperazione

I dati definitivi Ocse per il 2017 mostrano un calo dei fondi destinati all'aps da parte dei paesi del comitato Dac. Una riduzione che, se pur inferiore rispetto a quanto emergeva dai dati preliminari, conferma la fine di un trend di crescita che proseguiva dal 2012.

L’importanza del canale multilaterale nell’aiuto allo sviluppo italiano Cooperazione

Negli anni l'Italia ha destinato alla componente multilaterale dell'aps buona parte delle risorse destinate alla cooperazione. Nonostante questo però la capacità italiana di influenzare le strategie di cooperazione delle organizzazioni internazionali è rimasta limitata.
Sicilia. Sbarco migranti

Cooperazione Italia: un nuovo canale di approfondimento comunicato stampa

Il budget oscuro tra cooperazione e migrazione è il titolo della seconda edizione dell'analisi sull'uso dei fondi che il nostro paese destina all'aiuto pubblico allo sviluppo. Un esercizio di trasparenza sui dati ufficiali che da oggi avrà aggiornamenti costanti. Con l'obiettivo di contribuire al dibattito pubblico attraverso contenuti analitici e informativi, riflessioni, spunti.